• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Angolo della Poesia

Tempesta a Ciro’ Marina

In ricordo di una mareggiata, quella che si porto' via u muragghjunu

byLa Redazione
23 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Mareggiata a Cirò MarinaL’olìvi su nesciùti pacci
i cimi scettulàti a u ventu
i gridàti sinn èscin di rini
e pàrin sciddi, scaddàti com zzucchi ‘e fora a terra
u maru ciància e gghjètta ligni
e l’unna rivota rina comu sangu amaru
l’ària è nu vešpàlu, è nu jardìn ‘e šcrini
cu ventu jàza e mmutta dintr’i casi
e addimmanna cuntu, para ch’i cerca, i mali cristiàni
dìcin ca calma prestu, u vent ‘e terra
ma chissa è ‘na timpèsta, un canùscia leggia
si ‘mpesa tuttu, animi e casi, strati e penzèri
sbarra ‘nti vichi
si mancia i ceramìli
e zzumpa, zzumpa
pàccia comu ‘na cavadda
l’aria si mmizzèrra
e šcotula i vuttàli
fùja ‘nti garròli
e rumpa u cièlu
nìvuru, ccù scupettàti e lampi
ca pàrin staffili…

Po’, quannu šcampa
si sènta nu rumuru ‘e mani, sul ‘nta sacca
com i penzèri
e a cicalìja di griddi
c’un zan cchi fare
né adduv jìr a s’ammucciare.

A sira, ‘na lucertùla subba nu muru
mmenz a duj petri ca si toculìjn, all’ammucciùnu
ancora un ci crìdinu ch’è passatu tuttu.
Po’ ‘na petra si passa na mana ‘nti capiddi e l’atra
u tira dintra
‘ven ddocu, ca c’è asciuttu’…

Traduzione quasi letterale
Gli ulivi sono impazziti
I rami scapigliati al vento
Urlano dalle reni
Sembrano ali staccate, come radici scalzate
Il mare piange e scaglia legna
L’onda si rivolta come il sangue amaro
L’aria è un vespaio, un giardino di sole ortiche
Che il vento solleva e spinge nelle case
A chiedere conto, quasi cercandoli, dei peccati della gente
Dicono che calmi presto, il vento di terra
Ma questa è una tempesta, e non ammette regole
Si porta via tutto, anime e case, strade e pensieri
Irrompe nei vicoli
Divora le tegole
E salta, salta
Pazza come una cavalla
L’aria si imbizzarrisce
E scuote i pluviali
Corre per i rivoli
E rompe il cielo
Nero, con tuoni e lampi
Che sembrano staffili…

Poi, quando spiove
Si sente un rumore di mani in tasca, sole
Come i pensieri
E una morìa di grilli
Che non sanno cosa fare
Né per nascondersi dove andare.




ADVERTISEMENT

A sera, una lucertola sul muro
tra due pietre che si smuovono di nascosto
e non credono ancora che sia finito tutto.

Poi una pietra si passa una mano fra i capelli e l’altra
lo attira dentro
‘vieni qui, ch’è asciutto…’.

Cataldo Antonio Amoruso
Piacenza, 22 gennaio 2014

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Intervista a Berlusconi: «I cambi in Forza Italia? Decido io, e la linea resta la stessa. L’immobilismo fa male»
  • Naufragio al largo della Tunisia, almeno 19 morti
  • Hadiara Gudiebre la sorella di Abba ucciso a sprangate: “Ci sono voluti 15 anni per una targa in sua memoria solo perché mio fratello era nero”
  • Migranti, il grande ingorgo del Mediterraneo. E la guardia costiera ora schiera tutte le sue navi
  • “Contro di me bullismo universitario. Paghino i responsabili”. Il prof ex pornostar ora denuncia la rettrice della Sapienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La “Quiete”

by La Redazione
2 Giugno 2021
0

di Anna Maria Manfredi di Cirò Marina

Poesia ai tempi del coronavirus di Cristian Garrubba studente del Liceo Linguistico di Crotone

Poesia ai tempi del coronavirus di Cristian Garrubba studente del Liceo Linguistico di Crotone

by La Redazione
22 Aprile 2020
5

Cristian Garrubba di Cirò Marina, frequenta il secondo anno del Liceo Linguistico dell'Istituto Gravina di Crotone

Nell’incertezza

Nell’incertezza

by La Redazione
17 Marzo 2020
1

Riflessione in forma poetica di Giacomo Barbalace sulla nostra situazione attuale riguardo alla salute

Riconoscimento assegnato a 25 poeti, al Premio Merini Arrivano le “Targhe d’Onore”

Riconoscimento assegnato a 25 poeti, al Premio Merini Arrivano le “Targhe d’Onore”

by La Redazione
19 Luglio 2019
0

Dopo le “Targhe del Presidente” assegnate da Vincenzo Ursini nella qualità di presidente dell’Accademia dei Bronzi, il premio Alda Merini...

Domenica Milena Arcuri Rossi, finalista a “Il Federiciano”

Domenica Milena Arcuri Rossi, finalista a “Il Federiciano”

by La Redazione
14 Luglio 2019
0

Sabato 1 giugno 2019, è stato conferito un altro premio, coppa e pergamena, alla poetessa Domenica Milena Arcuri Rossi, in...

0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.