• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cosenza

Armi chimiche, M5S Cosenza: Scopelliti ha tradito la sua terra

"Diciamo no alle operazioni nel mare calabrese, siamo vicini alle popolazioni della Piana"

byLa Redazione
24 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

armi_chimiche“Le riservate operazioni internazionali di neutralizzazione dell’arsenale chimico siriano, frutto di accordi raggiunti tra le maggiori potenze mondiali nei mesi scorsi, scongiurando il rischio di un attacco militare, hanno finito con il coinvolgere il territorio calabrese. È trapelata, inaspettata, giorni fa la notizia del transito del materiale chimico dal porto di Gioia Tauro – scrive in una nota il M5S Cosenza. Qui, scortate da una flotta militare multinazionale, tonnellate di componenti chimici per armi di distruzione di massa, trasportate a bordo di due navi, una danese e l’altra norvegese, saranno trasbordate sulla nave americana Cape Ray, attrezzata con il Fdhs System, un sistema di idrolisi per rendere inefficaci gli agenti chimici più pericolosi. Dal sito ufficiale dell’ esercito degli Usa si apprende che il metodo dell’idrolisi è stato già collaudato e sperimentato, ma sempre a terra, mai su una nave, e consiste nel mescolare gli agenti chimici siriani, al fine di neutralizzarli, con reagenti: acqua, idrossido di sodio e candeggina. Questa operazione avverrà in mare, in acque internazionali, dopo che la Cape Ray lascerà il porto. Il risultato di questo processo di neutralizzazione sarà un “effluente”, un rifiuto tossico simile a quelli generati nei processi industriali, che non potrà essere usato come arma chimica, ma destinato al mercato internazionale dello smaltimento di tali rifiuti. L’Opac, l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (premio Nobel per la pace nel 2013), i cui ispettori partecipano alle operazioni del disarmo chimico siriano, hanno indetto un bando di gara per le imprese che si occuperanno dello smaltimento, ricevendo 14 offerte, tra cui quella della Veolia, multinazionale nota per aver in passato operato in Calabria con la gestione dei rifiuti e dell’acqua. In ballo ci sono oltre 50 milioni di dollari.

Per i retroscena militari e commerciali della vicenda c’è riserbo, le informazioni ufficiali sono scarse e incomplete, non c’è clamore mediatico. L’impressione è che ci sia una strategia di contenimento e controllo delle informazioni, di depistaggio, per motivi di sicurezza. La protesta dei sindaci della Piana di Gioia Tauro è stata però unanime. Non sono stati gli unici a dire no al transito nel proprio territorio. Altri territori italiani che in un primo momento erano stati coinvolti, e altri stati europei, si sono opposti ad accogliere nei propri porti le operazioni. Fa discutere la non posizione assunta dal governatore Scopelliti che ha letteralmente tradito la sua terra, pur sapendo che quel territorio non è preparato in caso di incidente: il primo ospedale dista oltre 70 chilometri dalla zona dell’attracco, la popolazione non ha ricevuto indicazioni su possibili piani di evacuazione e nessuno sarebbe in grado di fronteggiare in sicurezza l’emergenza. Non lusingano per nulla neanche le dichiarazioni di alcuni Ministri che cantano le lodi al porto di Gioia, scelto perché struttura d’eccellenza nel suo genere. È un’offesa all’intelligenza dei calabresi. Indigna che ci si ricordi della Calabria per supportare, con il pieno avallo del nostro Governo, rischiose missioni internazionali quando i mille problemi di questa regione vengono obliati costantemente. La posizione del Meetup 85 di Cosenza non può quindi, per tutte le considerazioni fin qui riportate, che essere di assoluta chiusura all’ingresso nel porto di Gioia Tauro di ogni tipo di mezzo nautico con a bordo armi chimiche di distruzione di massa. Saremo aperti nel frattempo a recepire qualsiasi nota informativa o comunicazione ufficiale del Governo con cui ci interfacceremo anche attraverso i nostri portavoce romani nelle istituzioni fermo restando che la nostra posizione rimane quella del No assoluto al transito nei porti calabresi. Saremo presenti a dare supporto e solidarietà alle popolazioni della piana pur convinti che il problema non sia solo calabrese o italiano ma riguarda tutte le popolazioni del Mediterraneo e il resto del mondo. Il “mare nostrum”, come veniva chiamato dai romani il Mediterraneo, è un bene comune di rara bellezza e di storica importanza, considerato “area speciale” e soggetto a particolari vincoli di salvaguardia dalla Convenzione internazionale Marpol 73/78, operante a tutela dell’ambiente marino per evitare rischi di inquinamento derivanti da sversamenti provenienti da navi (dumping). Non ci stiamo e non ci accordiamo col Governo, non vogliamo ascoltare le ragioni della minimizzazione dei rischi, accettare il transito della nave, sarebbe come far entrare in casa i ladri a patto che richiudano bene la porta”.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong
  • Mancini non è contento: “Potevamo fare meglio. Cosa? Quasi tutto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria

Coldiretti Calabria: in 300mila al villaggio contadino della coldiretti a Cosenza

by La Redazione
13 Marzo 2023
0

Circa trecentomila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti a Cosenza sfidando il maltempo a...

Cirò Marina, in fiamme l’auto del segretario Lo Moro: Solidarietà dal portavoce Panteca e del Circolo FdI

Commissariato Polizia a Cirò Marina, FdI: “Ottimo risultato ottenuto grazie anche all’interessamento del sottosegretario agli Interni, on. Wanda Ferro”

by La Redazione
23 Febbraio 2023
0

E’ quanto affermano nella nota Michele De Simone, coordinatore Provinciale di FDI e Maria Daniela Panteca, coordinatore cittadino di Cirò...

Regione Calabria, Aeroporto Crotone: considerazioni sul parere negativo del MIT

Aeroporto Crotone, Bruna Inzillo (IdM): “Il nostro territorio merita ed esige attenzione maggiore e risoluzione immediata questione e di tutto ciò che gli impedisce di ‘decollare’ ”

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E' quanto afferma nella nota Bruna Inzillo, Segretaria cittadina IdM Kr

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.