• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Vicenda Bucita, Caputo: chiamati in causa i vertici regionali

"Grave il mancato coinvolgimento dei sindaci"

byLa Redazione
24 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Impianto Bucita a Rossano (1)Coinvolti i vertici regionali sulla vicenda dell’impianto di Bucita, il cui sito è stato incluso nel nuovo bando di gara che individua Rossano quale area per il trattamento d’imballaggio della frazione Rsu negli impianti calabresi da destinare in siti extranazionali. Il Consigliere regionale Giuseppe Caputo si dice pronto ad avviare una serrata battaglia al fine di evitare una scellerata ipotesi che metterebbe in ginocchio lo sviluppo economico di un intero territorio che verte prevalentemente su agricoltura e turismo. “Ho avuto modo di mettermi in contatto con i vertici del Dipartimento Politiche per l’Ambiente per chiedere una rettifica del bando e l’immediata esclusione della possibilità di utilizzare il sito di Rossano. Contestualmente ci siamo attivati, unitamente al presidente della IV Commissione “Ambiente” Gianluca Gallo, affinché si possa individuare una strategia comune allo scopo di pianificare un percorso istituzionale che vada nella direzione di tutelare il nostro territorio. Ritengo estremamente grave la decisione posta in essere della Regione Calabria per metodo assunto e per scelta adottata e, fatto ancora più increscioso, senza preliminarmente coinvolgere le istituzioni locali. Una decisione calata dall’alto che non siamo disponibili a tollerare e che respingiamo con forza.

Una scelta senza senso, antidemocratica, scriteriata: come è possibile, infatti, non coinvolgere i principali sindaci del territorio, in particolare i comuni di Corigliano (sede di Porto) e di Rossano (sede di impianto), chiaramente interessati e colpiti da tale scellerata soluzione. Attiveremo tutti i canali possibili e immaginabili per scongiurare questo ulteriore pericolo che incombe sulle nostre comunità. La città di Rossano in tema di “rifiuti” ha dato tanto, ospitando una discarica privata e un impianto pubblico, dimostrando di fatto un’azione solidale nei confronti di altre realtà. Ora basta! Non credo sia giusto un ulteriore sacrificio a danno delle popolazioni. Non permetterò una nuova ondata di rifiuti proveniente dall’intera provincia di Cosenza; nel caso, non esiterò a fare barricate in difesa delle nostre comunità. L’impianto di Bucita, a servizio di 35 comuni, è sorto per l’esclusivo trattamento della produzione di compost e della differenziata, non certo per la lavorazione del tal quale. Ho tentato di mettermi in contatto con l’assessore alle politiche ambientali Francesco Pugliano per chiedere delucidazioni, ma allo stato è fuori sede. L’invito che rivolgo è alla responsabilità istituzionale del Governo regionale affinché tenga in considerazione il legittimo fermento crescente in città, nell’area urbana Corigliano-Rossano, nella Piana di Sibari in particolare. Rinvengo, infine, una tendenza a generare contrapposizioni da parte di movimenti e partiti sull’accaduto: l’invito è alla coesione. A poco o nulla servono le divisioni interne al territorio; su questa questione come in altre, è auspicabile unire le forze e battersi evitando conflitti di parte. Non è tempo di polemiche e di scontri, gli elettori già sfiduciati si mostrerebbero ulteriormente ostili nei confronti di una politica non in grado di dare risposte e che manifesta atteggiamenti litigiosi




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.