• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Vibo Valentia

Scuola: consulta di Vibo Valentia in Polonia per il ‘Viaggio della memoria’

Visitato l'ex ghetto di Cracovia e approfondito la conoscenza della vita nel quartiere ebraico

byLa Redazione
27 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Gentile, Grasso e FaldutoIl Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, e il Presidente del Senato, Piero Grasso hanno accompagnato i cento studenti coinvolti nel ‘Viaggio della memoria’ organizzato dal Miur, in collaborazione con l’Ucei, l’Unione delle comunità ebraiche italiane, per ricordare la Shoah. A rappresentare la scuola calabrese, nell’ambito della prestigiosa delegazione la Responsabile del Coordinamento regionale delle Consulte studentesche, Franca Falduto, ed il Presidente, Andrea Gentile. Con un volo speciale di Alitalia, riservato al “Viaggio della memoria”, la delegazione giunta all’aeroporto di Cracovia, domenica scorsa, grazie alla competente guida dei ricercatori della Fondazione Museo della Shoah e il professor Marcello Pezzetti, storico specializzato nello studio della Shoah, ha visitato l’ex ghetto di Cracovia e approfondito la conoscenza della vita nel quartiere ebraico. Successivamente, come previsto dal fitto programma istituzionale, nella sinagoga di Tempel, il ministro Carrozza ed il Presidente dell’UCEI, Gattegna, hanno firmato una circolare indirizzata alle scuole che ricorda la collaborazione M.I.U.R.-U.C.E.I. per la promozione dello studio della Shoah anche attraverso la conoscenza diretta dei campi di sterminio.




ADVERTISEMENT

Falduto, Carrozza e GentileIl messaggio che la Consulta studentesca intende diffondere, nel momento in cui le Istituzioni scolastiche si preparano alla celebrazione del 27 Gennaio, è perfettamente in linea con quanto dichiarato dal Ministro Carrozza quando afferma che: “L’ambizione della scuola è far realizzare i sogni e le aspirazioni dei ragazzi, farli diventare cittadini Tutto questo si basa sicuramente sullo studio del latino, della matematica, delle scienze, ma per essere cittadini serve anche sviluppare un senso di partecipazione e di ribellione di fronte alle ingiustizie. Quindi vorrei che gli studenti che sono qui insieme a noi e che vedranno il campo di Auschwitz usassero questa occasione preziosa per diffondere più che possono il significato di questo viaggio, attraverso i social media, nei loro scritti e nei loro discorsi. Ricollegandolo a quello che studiano, allo studio del passato, ma soprattutto li invito a proiettarlo nel futuro. Ragazzi, il futuro è vostro, dovete far sì che queste cose non succedano mai più, che domani l’Italia e l’Europa siano migliori”. All’interno del campo di sterminio Birkenau e del Museo di Auschwitz.gli studenti hanno avuto un’occasione di approfondimento unica nel confrontarsi con alcuni noti sopravvissuti allo sterminio: Sami Modiano, le sorelle Andra e Tatiana Bucci e Maria Julia Kaufmann. Proprio quest’ultima, vedova dello scrittore Slomo Venezia, anch’egli sopravvissuto ad Auschwitz, sarà presente a Vibo Valentia il 1° Febbraio per un incontro con gli Studenti organizzato dalla Consulta provinciale che, insieme al Coordinamento regionale, guidato da Franca Falduto, ha intrapreso un percorso di sensibilizzazione e promozione delle tematiche attenzionate dal Ministro proponendo “Il viaggio della memoria” alle Istituzioni scolastiche che manifestano interesse per l’analisi approfondita di quell’evento storico aberrante che è stato la Shoah.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Migranti, il grande ingorgo del Mediterraneo. E la guardia costiera ora schiera tutte le sue navi
  • “Contro di me bullismo universitario. Paghino i responsabili”. Il prof ex pornostar ora denuncia la rettrice della Sapienza
  • Corsa all’eterologa: nascono 10 neonati al giorno. “Ma è una possibilità solo per i ricchi”
  • Marcolini: “Vi racconto la mia Malta, dove ogni tanto sembra di essere a casa”
  • Del Brocco: “Lo sport diventa doc, con vittorie e delusioni raccontiamo l’Italia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cade da impalcatura, grave 80enne di Torre Melissa

Precipita da balcone di casa, grave donna di 75 anni

by La Redazione
8 Gennaio 2023
0

E' accaduto nel Vibonese. Trasportata in elisoccorso a Catanzaro

La Filitalia premia sei studenti Calabresi con una borsa di studio

by La Redazione
4 Novembre 2022
0

Sono stati premiati sabato scorso i vincitori della borsa di studio della Filitalia International di Vibo Valentia, con la cerimonia...

I Calabresi Amakorà vincitori in Puglia del premio nazionale Folk & World, un altro successo per il progetto “Calabria Sona”

I Calabresi Amakorà vincitori in Puglia del premio nazionale Folk & World, un altro successo per il progetto “Calabria Sona”

by La Redazione
16 Settembre 2022
0

Dalla Calabria alla ribalta nazionale grazie al prestigioso premio Folk & World Nuove Generazioni

Buona la prima per “A Palazzo con lo Scrittore”, a Palazzo Murmura di Vibo successo per Carmine Abate

by La Redazione
9 Settembre 2022
0

Ha preso il via nel settecentesco Palazzo Murmura di Vibo Valentia la terza edizione della rassegna culturale «A Palazzo con...

Giornata culturale nelle scuole di Vibo Valentia con il presidente Consiglio regionale Filippo Mancuso e il consigliere Francesco Afflitto

Giornata culturale nelle scuole di Vibo Valentia con il presidente Consiglio regionale Filippo Mancuso e il consigliere Francesco Afflitto

by La Redazione
2 Maggio 2022
0

Giorno 30 aprile si è svolta, presso l'IIS istituto d'istruzione superiore I. T. G. e I. T.I di Vibo Valentia,...

0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.