• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

SS106, convegno a Ciro’ Marina della Fidapa e di TrecentoSessanta

Tanti 'Sogni spezzati': porre fine alla mattanza e al rischio idrogeologico

byMimmo Stirparo
1 Febbraio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

SS106 Cirò MarinaSiamo all’ennesimo appunto con l’amata – odiata Statale 106, di fronte al capezzale di una creatura che non ne vuol sapere di ritornare in vita, anzi dispettosa è sempre lì, seppur sempre in coma, a seminar paura e morte. E quanti “Sogni spezzati”, quanta gioventù rapita agli affetti, quante povere mamme ancor devono piangere, quanta diseconomia, quanto abbandono?? Ancora un altro tavolo di discussione attorno alla Statale 106. Questa volta, come altre volte, se ne parlerà a Cirò Marina. La pubblicistica degli ultimi anni, le innumerevoli assemblee politico-sindacali con la partecipazione anche delle istituzioni, i tanti scioperi anche della fame e comunque le infinite proteste contro le promesse fatte e mai mantenute, evidentemente non hanno sortito alcun effetto o pochissimo. Non sono valsi, cioè, a richiamare l’attenzione dell’ANAS e dei vai esponenti di governo e parlamentari, anche nostrani, che si sono succeduti dagli anni ’50 ad oggi, dalla prima alla seconda repubblica (chissà quante repubbliche dovremo aspettare!), per mettere mano al miglioramento dello stato della SS 106 o come oggi, enfaticamente, la si vuol chiamare E90. Sto dicendo di una importantissima arteria costiera che va da Reggio Calabria a Taranto e comunque meglio conosciuta, purtroppo, come “strada della morte” per gli infiniti incidenti mortali che mietono vittime tra l’indifferenza di coloro che avrebbero il dovere di porne il termine. Particolarmente i tratti, da Siderno – Locri a Satriano e Botricello – Cirò Marina fino a Rossano e Corigliano col pericoloso attraversamento di Torre Melissa, Torretta di Crucoli e gli altri abitati, che con le piogge diventano luoghi di gravissimi problemi per la sicurezza di automobilisti e pedoni. Durante le solite giornate abbondantemente piovose di novembre e dicembre sono sempre segnalati diversi siti a forte rischio e per gli ennesimi e non proficui lavori in corso e per gli allagamenti che si verificano a causa di un difettoso deflusso delle acque. Insomma ci si trova dinnanzi ad una strada, direi un percorso interpoderale, come a valle di Papanice talvolta costretti ad attraversare come alternativa, che diventa un insidioso torrente di acqua, fango e detriti abbastanza alto da recare disagi anche a mezzi pesanti.

Incidente sulla SS106 a Crotone (5)Si vada a vedere, solo per rimanere nel nostro territorio, i tratti Botricello – Steccato di Cutro, Poggio Pudano – Passovecchio di Crotone, Strongoli Marina – Torre Melissa e il centro abitato di Torretta di Crucoli. Per non parlare poi di quando si attraversano questi tratti durante le ore notturne con segnaletiche orizzontali inesistenti, insufficienti o invisibili o con asfalti neri che sono di nocumento alla vista e alla proiezione delle luci. E non si può sottacere il dissesto idrogeologico che incombe continuamente su questa come su quelle provinciali. Beh, di sicuro non sono il primo o il solo, e neanche “ilcirotano.it”, è il primo o il solo giornale a denunziare tali gravissime carenze strutturali ed infrastrutturali: nel passato, addirittura nei primi anni del secolo scorso altri hanno posto l’attenzione su questa vecchissima strada nata per poche auto e pochi camions. Una cosa è certa, meglio della SS106 risulta ancora essere la statale borbonica che attraversa all’interno e sul Tirreno la Calabria. Per la verità qualcosa s’è mossa nell’ultimo quinquennio: qualche rotonda nel tratto Catanzaro Lido – Passovecchio di Crotone e solo come dissuasori di velocità e qualche altra sul versante casentino. E non c’è da sperare molto perché, come s’è detto nei giorni scorsi in un incontro con i vertici dell’Anas nella Locride, l’Azienda lavorerà solo nelle opere cantierate ma non può garantire nuove progettualità. Che il buon Dio ce la mandi buona! L’incontro di Cirò Marina che verterà appunto sul tema “Sogni spezzati da una ‘Strada’…’SS106′ si terrà il prossimo venerdì 7 febbraio, ore 17, presso Palazzo Porti di Piazza Diaz. Dopo i saluti di rito di Giusy Nisticò Presidente fidapina di Cirò Marina, del sindaco della cittadina ospitante Roberto Siciliani, di Teresa Gulino Presidente Fidapa di Crotone e Francesco Ferraro presidente dell’Associazione 360°, ne parleranno Linda Napoli della Fidapa di Crotone, Nella Mustacchio responsabile del Progetto “Donna” per la Regione Calabria e Ferdinando Amoroso Presidente del “Movimento Vita” e promotore – coordinatore del Comitato Pro Strada Statale 106. Interverranno: il sindaco di Strongoli Michele Laurenzano, il Consigliere regionale Francesco Sulla e l’assessore regionale Pino Gentile. L’incontro è voluto e organizzato dall’Associazione Fidapa di Cirò Marina con la collaborazione della consorella di Crotone e l’Associazione 360° di Cirò Marina.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Concluso il doppio appuntamento culturale del Lions Club Cirò Krimisa tra Cirò e Cirò Marina, sabato 18 e domenica 19

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

I Convegni del Lions Club Cirò Krimisa, presieduti dalla prof.ssa Filomena Zungri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Cirò Marina, incontro all’Istituto Gangale tra il brand “Maiolo il maitre del matrimonio” e le classi III, IV, V indirizzo ricevimento e ristorazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Grazie al dirigente scolastico e al prof. Quirino, il maitre Cosimo Maiolo ed Emanuela Scicchitano hanno potuto raccontare le loro...

Malapolitica in Calabria, agricoltori crotonesi rimasti senz’acqua

Crotone. Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località Sant’Anna

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.