• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

La poesia di Palmina Barletta ‘Attimi’ d’amore

Per la poetessa di Cutro 'ogni alba apostrofa infinite geometrie di cielo...'

byMimmo Stirparo
5 Febbraio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

amoreIn presentazione alla sua Opera prima “Sulle ali del tempo”, edita da Carello di Catanzaro nel 2000, scrissi che “mi viene spontaneo chiedere al lettore di rivolgere la sua attenzione alle espressioni che la nostra poetessa offre al mondo per soddisfare l’innato bisogno dell’individuo di comunicare attraverso l’immediatezza del ‘sentimento’, cui si affida per raggiungere una soluzione del proprio equilibrio con la realtà e con se stessa”. Ed ancora. La sua è una “poesia che ha tanta voglia di dare amore e senso alla vita; una poesia che comunica la gioia di esistere e l’ardente ricerca di comunicazione e di sogni sereni”. Perché la nostra poetessa ha l’obiettivo di “contribuire non all’emancipazione della donna ma della vita”. Come in “Libertà” laddove scrive che la “Libertà è il sole / che sorge / Libertà è il fiore / che sboccia./ Libertà è un bimbo / che nasce. / Libertà è un volatile /in fuga…/ senza essere ucciso”. Perché lei ha “sete di brezza che accarezza il mattino. Sete di sole per il freddo d’inverno. Sete di ombra…sete di quiete…sete di amore per la vita che spira”. La nostra poetessa, che “con la ‘Speranza’ / colora / e la luce ridona; / con le illusioni / cancella / e il sofferente rincuora”, è Palmina Barletta di Cutro, l’amica di sempre e ormai acclarata veterana del pianeta “Poesia”. La sua è poesia – immagine che rincorre una precisa identità con asciuttezza espressiva, come uscita dallo scrigno del cuore, per mostrare una capacità d’amare viva, gioiosa e partecipativa. L’amore, poi, nella sua essenza più viva e più pura, è il motivo dominante di tutto il percorso. L’amore come sogno, speranza e anelito di un’umanità migliore. Palmina sogna perché il suo sogno invita al ripensamento dei valori, alla possibilità di riottenere il senso dell’amore; i suoi versi entrano tra gli anfratti della vita e della natura, non sterili, non futili, non vacui ma ricchi di incontenibile amore. In questi giorni la troviamo, come tante altre volte, ospitata nell’Agenda 2014 “Le pagine del Poeta”, edita dalla Pagine di Roma, antologia dedicata a Virginia Woolf, con la lirica “Caleidoscopio umano” che l’Autrice ha voluto fosse inserita alla pagina del 1 gennaio come auspicio di un nuovo anno all’insegna della serenità, di un nuovo mondo e di una nuova umanità.

Leggiamola insieme: “ Profughi / deportati / naufraghi / emigranti / esuli / pellegrini / turisti / vacanzieri / in marcia / o in volo. / In lontananza / un’affissione: / ‘PORTO OASI’. / È un miraggio / o reale VISIONE?”. Una coinvolgente ed inquietante lirica che alla stessa Barletta origina una riflessione che faccio anche mia: “Ogni alba apostrofa infinite geometrie di cielo e la tastiera del tempo raccoglierà il respiro di nuove emozioni.” Ed ancora, sempre per la stessa Editrice, quest’anno la nostra Barletta è ospitata dall’antologia “Attimi” così titolata perché, come scrive Plinio Perilli in prefazione, “la poesia ha bisogno di attimi: li raccoglie, li alleva, li coltiva, li protegge e li chiama: egocentrici o solidali che siano…Mattoni con cui poter erigere poi ogni tempio al Tempo, ogni ostello che svaghi e ritempri i suoi problemi”. Ed è quello che fa Palmina con i quattro componimenti inseritivi che risultano essere sobri, equilibrati, scevri di traboccanti effusioni del cuore e comunque vibranti di palpiti interiori, di incisive immersioni nell’animus della natura e degli uomini: Ieri,oggi,domani; Libertà; Basta poco; Serenità. La poesia della poetessa cutrese è Attimi, attimi d’amore, perché Basta poco per amare e così “pallide innocenze / sbriciolano incerti sorrisi / e con occhi d’attesa / filmano sguardi lontani. // La parola muta…/ si fa nota / e l’eco si propaga / a breve raggio. // La risposta è immediata / e si profila quel viso / farsi goccia…/ d’alba smerigliata!”. Tutta la poesia di Palmina Barletta è animata da una luce interiore, capace di trasmettere l’ispirazione che è il privilegio dell’artista, così da comunicare con disciplina stilistica i fermenti poetici. Ispirazione che si fa vera poesia snodandosi in versi intensi e limpidi.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong
  • Mancini non è contento: “Potevamo fare meglio. Cosa? Quasi tutto”
  • Girone A, crollo Vicenza. Girone B, l’Entella vince e sogna. Catanzaro, festa promozione
  • Retegui ci ha preso gusto. Ma contro Malta l’Italia non entusiasma e vince solo 2-0
  • Tajani: «Migranti, dobbiamo aiutare la Tunisia: ora anche la Francia è più attenta»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Concluso il doppio appuntamento culturale del Lions Club Cirò Krimisa tra Cirò e Cirò Marina, sabato 18 e domenica 19

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

I Convegni del Lions Club Cirò Krimisa, presieduti dalla prof.ssa Filomena Zungri

Cirò Marina, incontro all’Istituto Gangale tra il brand “Maiolo il maitre del matrimonio” e le classi III, IV, V indirizzo ricevimento e ristorazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Grazie al dirigente scolastico e al prof. Quirino, il maitre Cosimo Maiolo ed Emanuela Scicchitano hanno potuto raccontare le loro...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

by LaRedazione
24 Marzo 2023
0

La figura di Luigi Lilio, deve essere riconosciuta a livello nazionale e internazionale” ha detto l'assessore regionale Varì, intervenuto alla...

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.