• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Ferrovie della Calabria: agenzia per l’impiego?

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Luglio 2014
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Ferrovie della Calabria“Quanto sta accadendo nelle Ferrovie della Calabria, rappresenta un caso senza precedenti nella sua lunga e gloriosa storia. Un caso, quello della gestione delle FdC, che merita di essere analizzato e attenzionato poiché parliamo di un’azienda a totale capitale pubblico – afferma il Coordinatore regionale USB, Mario Pescatore. Un’azienda che nonostante non sia tuttora uscita dalla profonda crisi essendo ancora afflitta da problemi di liquidità che la potrebbero riaprire, continua nelle stravaganti iniziative gestionali che l’avevano spinta verso il default. L’ultima in ordine di tempo è stata quella di autorizzare uno scambio d’azienda tra un dipendente di una ditta di Tpl che opera nella provincia cosentina, la Preite S.r.l., con un proprio dipendente. Evidenziamo che l’iniziativa messa in atto dall’azienda e precisamente dal Direttore generale cui il R.D. 148/1931 ne attribuisce le competenze, non si configura in se come un illecito, giacché l’art 20 del richiamato RD prevede questa possibilità, ma che resta, palesemente, una scelta inopportuna, poiché ancora oggi non è stato definito il nuovo piano industriale e quale sarà l’organico aziendale rispetto al piano delle attività anche quest’ultimo da definire. La cosa originale della vicenda rimane che il dipendente transitato dalle FdC alla ditta Preite S.r.l., sembrerebbe, non abbia mai preso servizio nella nuova azienda passando direttamente a carico dell’Inps avendo già da qualche tempo raggiunto uno dei requisiti per il pensionamento. Qualche sospetto sulla liceità dello scambio lo suscita però la rinuncia del dipendente delle FdC a un corposo incentivo di 18.000 €. offerto nel mese di febbraio ai dipendenti che avevano maturato il diritto al trattamento della pensione. C’è da domandarsi allora, come mai è stato rifiutato l’incentivo all’esodo? Una cosa molto strana poiché le aziende non sono obbligate a concedere lo scambio. Come mai si è rischiato di perdere il corposo incentivo?

Un rischio che il dipendente delle FdC ha voluto correre, oppure c’era la certezza che Direzione aziendale avrebbe concesso il nulla osta allo scambio? Una domanda che meriterebbe una risposta. Noi pensiamo che trattarsi di un’assunzione diretta e senza selezione pubblica alla quale sarebbe obbligata la società FdC, giusto ddl 112/2008 in seguito integrato dall’art. 19, comma 1, del D.lg. 1°luglio 2009, n. 78 convertito in legge n102 del 3 agosto 2009 essendo FdC interamente partecipata dalla Regione Calabria. E’ lecito chiedersi quindi, come mai a fronte una situazione di difficolta finanziaria ancora presente sia stato portato a termine quest’operazione? Chi ha voluto questa cosa? A quale parrocchia politica/sindacale associazioni legittime o meno è stato concesso il favore? Abbiamo chiesto spiegazioni sull’operazione e sui diversi provvedimenti che hanno riguardato promozioni e trasferimenti tutti non coerenti, palesemente, con gli accordi vigenti, con i CCNl e le leggi di riferimento del settore. La risposta da parte del Direttore generale è stata un laconico quanto presuntuoso e sprezzante “denunciatemi” pronunciato da chi pensa di essere sopra le regole e della legge mentre il Presidente del Cda si è defilato. Un Dg che dimentica che la sua gestione, e le sue disinvolte interpretazioni delle norme che regolano i rapporti di lavoro degli autoferrotranvieri, ha esposto la società Ferrovie della Calabria a centinaia di contenziosi. Un numero spropositato di giudizi pendenti nei vari tribunali calabresi che, qualora dovessero avere esito negativo, sancirebbe il fallimento della società. Parliamo di oltre dieci mln di euro. Non capiamo perché la Regione Calabria, unico azionista, non interviene in merito visto di queste cose è informato il delegato alla presidenza del Cda o pensa solo a segnalare gli autisti che parlano al telefono? C’è forse altro? E’ forse lei che da indirizzi gestionali non coerenti con le leggi per esempio per quanto riguarda le assunzioni, promozioni, trasferimenti, assegnazioni d’incarichi ecc.? A proposito del denunciate diciamo al Direttore genarale di stare tranquillo, lo faremo. Chiederemo alla Corte dei conti di verificare perché in questa società ci sono, come detto, un numero abnorme di contenziosi con i dipendenti, e non solo, dei quali questo inamovibile boiardo de no antri potrebbe non pagare un centesimo nel caso di esito negativo. Chiederemo di verificare se la sua condotta non abbia causato un danno erariale visto che parliamo di un’azienda pubblica. Non la lasceremo solo, stia sereno”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo

ultimi Articoli

  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo
  • Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza
  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Il gruppo Strongoli Trekking ha inaugurato una nuova stagione estiva nel suggestivo borgo di Strongoli con un’escursione notturna, accogliendo con...

Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nell’Italia del sud che respira veleno: il SIN di Crotone tra reticenze, resistenze, rifiuti pericolosi e una rinascita mai nata...

Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Il Sindaco del Comune di Melissa, Luca Mauro, ha annunciato la prosecuzione degli interventi di pulizia e sfalcio nelle aree...

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

CROTONE – Luglio 2025 – Un weekend speciale attende gli amanti della natura, della lentezza e della bellezza paesaggistica: il...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.