I militari del Gruppo di Locri, al termine di una complessa verifica fiscale, hanno denunciato il rappresentante legale di una società di capitali di Siderno alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri. In particolare dopo una preliminare attività info-investigativa che ha consentito di rilevare come la società attenzionata, pur realizzando ricavi annui superiori ai dieci milioni di euro, dichiarava al fisco operazioni imponibili attive pari a zero, è iniziata un’attività ispettiva mirata alla ricostruzione del reale giro di affari realizzato negli ultimi anni . L’analisi della documentazione acquisita ha consentito di rilevare l’omesso deposito del bilancio d’esercizio, discordanze nel valore contabile delle rimanenze di magazzino indicate nelle dichiarazioni fiscali presentate e constatare ricavi sottratti al fisco per oltre 10 milioni di euro con conseguente evasione all’ I.V.A. per oltre 1 milione di euro. I considerevoli ricavi individuati sono stati occultati anche al fine di evadere l’I.R.A.P. dovuta alla Regione Calabria. Il rappresentante legale della società è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Locri per la presentazione di dichiarazione infedele.
Cirò e Cirò Marina, operazione della Polizia: 405 persone controllate e sanzioni a locali anche per assenza del cartello con gli orari di apertura
Nell’ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone Renato Panvino, è stata eseguita un’imponente attività nelle...