• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Ciro’ Marina, iniziato nuovo anno scolastico all’insegna della sicurezza

by Oscare Grisolia
21 Settembre 2014
A A
4

Scuola Media Don Bosco Cirò MarinaParticolarmente soddisfatto il consigliere delegato alla P.I. del Comune di Cirò Marina, Francesco Ferrara, per come, in un clima sereno, è avventa la riapertura dell’anno scolastico 2014/15. Soddisfatto soprattutto per i prossimi imminenti completamenti dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, oltre che dotarli finalmente di idonei e rinnovati arredi, dei due Istituti Compresivi della città. A circa un milione di euro infatti ammontano le somme destinate alla sistemazione dei due plessi e precisamente: 349.584,48 euro, è la somma destinata e già appaltata che sarà impiegata per la messa in sicurezza e recinzione e arredi del 1° Istituto Comprensivo “Filottete”, alla quale somma va aggiunta una seconda trance di 300.000 mila euro, per la sola Scuola Media Don Bosco, mentre un ulteriore finanziamento per 349.319,04 per il secondo Istituto Comprensivo “G. Casopero”. I lavori di riqualificazione, messa in sicurezza, intonaci, servizi igienici, arredi, riguarderanno: la scuola Media Don Bosco, il plesso Rajani, il plesso “G. Ferrari” e plesso Scalo, mentre per il secondo Istituto Comprensivo riguarderanno la scuola dell’infanzia di Via Capo Trionto e la scuola Media Casopero. Ma, naturalmente, ci tiene a precisare il delegato alla P.I. Francesco Ferrara, tutti gli altri edifici sono stati oggetto a lavori di ordinaria manutenzione per come le indicazioni nazionali hanno richiesto con i finanziamenti “Scuola bella – scuola sicura”. Ma le notizie positive, che presto saranno rese visibili alla cittadinanza con la programmata giornata “Open day” durante la quale tutta la cittadinanza sarà invitata a verificare personalmente il grosso impegno di riqualificazione che si sta producendo nella città.

Francesco FerraraUna riqualificazione e un obiettivo che rientrava nel programma della squadra di governo del Sindaco Roberto Siciliani, aggiunge Ferrara, il quale ha molto puntato sul settore cultura e Istruzione, per ridare dignità agli studenti e alle loro famiglie, oltre che il corpo docente e amministrativo. Un obiettivo importante che potrebbe esserlo ancor di più se, come si dice convinto Ferrara, sarà accolta la richiesta avanzata al Ministero competente di finanziare il nuovo plesso Butera, dove attualmente è allocata la scuola primaria del secondo Istituto Comprensivo, che si trova sopra la “faglia” che interessa una buona parte della città e per la quale costruzione è stato chiesto un finanziamento di 4,5 milioni di euro. Un lavoro lungo e qualificato che probabilmente è alla base anche dei numeri che oggi i due plessi Comprensivi e il Gangale, possono vantare, rispetto al calo demografico più generale che si è riscontrato guardando il dato nazionale e cioè, il numero degli iscritti che si è consolidato con un leggero, ma significativo incremento percentuale. Infatti al primo Istituto Comprensivo si è raggiunto il numero di 1000 iscritti (dieci in più dello scorso anno) e al secondo Istituto 540 con un incremento di 12 alunni in più rispetto allo scorso anno. Resta rammaricato il delegato alla P.I. Ferrara, per la “poca” attenzione ricevuta dall’Usp di Crotone che non ha rinnovato il programma “Sirio” dell’Istituto Alberghiero (cioè il corso serale) con il quale si sarebbe voluto dare più incisività alla realizzazione del Polo Scolastico. A breve, ci ha dichiarato il delegato Francesco Ferrara, sarà fatto anche il punto sulle scuole private e paritarie della città, che dovranno essere in linea con le indicazioni normative nazionali, regionali e comunali. Insomma, un importante passo in avanti sulla riqualificazione complessiva del sistema strutturale scolastico, ma anche la volontà di dare corpo e vita ad un sistema scolastico complessivo della città in linea con gli standard qualificanti dei nuovi orientamenti.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 4

  1. mariangela says:
    9 anni ago

    La Scuola la “facciamo” noi, con buoni propositi e creatività, utilizzando quello che c’è già e chiedendo ciò che ci occorre per migliorarla.
    Sperando in una buona rifornitura …. ci auguriamo che i nostri piccoli allievi siano in grado di affrontare la Vita con le sue problematiche eterne nel migliore dei modi!

    Rispondi
  2. Mariangela says:
    11 anni ago

    Se per lavori di riqualificazione ed investimenti per la sicurezza, s’intende la mano di pittura che è stata data alle aule ed ad alcuni suppellettili esterni al plesso Casoppero …..bè allora è stato fatto proprio un bel lavoro. Sono anni che si parla di sicurezza nelle ns. scuole, di riqualificazione, di dare la possibilità ai ns. ragazzi di studiare in ambienti idonei!!!! Mio figlio ha frequentato le elementari al plesso Butera ed ora è al plesso Casoppero per le medie, la musica non è molto diversa, aule nelle quali quando piove entra l’acqua, servizi igienici datati, manutenzione a porte e finestre inesistenti, sedie di plastica da giardino e banchi che a definirli malridotti è già un complimento! L’anno scorso ad ottobre si parlare di una nuova dotazione di banchi e sedie per le scuole medie……sorpresa delle sorprese…la nuova dotazione è andata ai plessi delle scuole superiore..e quella riciclata alle scuole medie…….Inoltre dotazione del materiale scolastico inesistente, il corpo insegnante si ritrova a dover lavorare in condizioni veramente disagiate, per non parlare della sala mensa al Butera……. essendo troppo piccola metà dei ragazzi devono mangiare nel corridoio…….. l’esterno di entrambi i plessi è circondato da uno splendido giardino di sterpaglie varie, dove i bambini nell’ora d’aria…cioè scusate nell’ ora di educazione fisica…… si ritrovano a saltare o sul cemento o nell’erba alta dove si potrebbe nascondere , in alcuni periodi dell’anno anche qualche animale pericoloso. Le palestre, naturalmente, sono inesistenti ……non c’è nessun attrezzo ginnico in dotazione….quindi i professori hanno una vasta scelta di sport…… calcetto, pallavolo o corpo libero. Qualcuno potrebbe dire che faccio DEMAGOGIA e che in tutte le scuole d’Italia ci sono questi problemi, e che magari avrei dovuto fare come qualche altro genitore che ha portato i propri figli a Torre Melissa o a Crotone, visto che le scuole di Cirò Marina sono messe così male……… Bè io la penso diversamente, non bisogna scappare da un posto solo perché non ci piace, accettando che rimanga così in eterno, quindi mio figlio lo lascio qui perché credo che le cose possano cambiare…….spero solo vivamente che questo succeda prima che io da nonna porti i miei nipotini a scuola……….Grazie a tutti quelli che giorno dopo giorno, in base alle proprie competenze, lottano per dare una buona istruzione in scuole dignitose ai ns. figli ,nonostante le difficoltà.

    Rispondi
  3. caterina says:
    11 anni ago

    I lavori di riqualificazione, messa in sicurezza, intonaci, servizi igienici, arredi? Spero tanto che sia così o ci perderemo come sempre con i soliti iter burocratici. Questi lavori si devono fare dato che in alcune classe dell’Istituto Casopero ci sono ancora le sedie da bar giusto per citarne uno, e per non parlare poi delle attuali prime con 30 ragazzi in classi non idonee. Speranzosi di un intervento immediato,al finedi evitare incresciosi iniziative.

    Rispondi
  4. stefania says:
    11 anni ago

    Sicurezza???? Ma dove ??? All istituto casopero ci sono problemi urgenti da risolvere ma tutto e tutti stanno in silenzio . Dov’è la sicurezza di tre prime formate da 30 alunni ? Nelle aule non si respira i banchi attaccati fino alle cattedre , le aule non sono idonee …..fate qualcosa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

Due corsi nella giornata di sabato 24 maggio 2025: impegno, competenza e spirito di servizio Nella giornata di sabato 24...

Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori

Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

Cirò Marina, giugno 2025 – Un’ondata di entusiasmo, passione e sport ha travolto Cirò Marina grazie al Milan Junior Camp,...

Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e bambini crotonesi, accompagnati da genitori ed educatrici, hanno fatto visita a Carabinieri di Crotone nell’ambito...

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Dopo alcuni giorni di chiusura forzata a causa di un incendio provocato da un cortocircuito, la pizzeria “Via Vai” di...

Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Il Lions Club Cirò Krimisa, in occasione del centenario del ritrovamento del Tempio di Apollo Aleo (1924–2024), ha promosso e...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.