• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Ciro’ Marina, nuova area per arrivo e partenza pullman

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Dicembre 2014
A A
11
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Autobus Romano“Si è avuto modo di constatare che, quotidianamente, presso la Cantina Aloisio e sotto il Ponte della SS106, all’entrata della città, si verificano ingorghi e grande confusione durante le partenze e gli arrivi dei pullman a lunga percorrenza: una situazione che, oltre a creare notevoli disagi all’utenza, rappresenta sicuro e grave nocumento alla circolazione stradale” è quanto afferma il sindaco Roberto Siciliani. “Nella considerazione che Cirò Marina svolge un ruolo importante, sempre più crescente, nell’offrire servizi di trasporto per l’intero territorio, al fine di eliminare gli inconvenienti in premessa indicati e, soprattutto, tutelare l’incolumità pubblica visto che la zona è poco illuminata” il sindaco ha dato mandato al Responsabile Area Vigilanza, Salvatore Anania, di predisporre quanto necessario per trasferire l’arrivo e la partenza del servizio di autolinea a lunga percorrenza, presso la stazione di servizio carburanti Ippolito di via Sottopalazzo, il quale ha reso disponibile l’area in questione.

 

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

ultimi Articoli

  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 11

  1. Giuseppe says:
    10 anni ago

    Da addetto ai lavori dico anch’io la mia. E’ giusta l’idea di creare uno spazio riservato alle fermate degli autobus interregionali ma l’area indicata dal sig. Sindaco e’ assolutamente non idonea per gli ovvi motivi che tutti noi cittadini di Ciro’Marina e dintorni ben conosciamo. Passaggio a livello, traffico urbano, soste selvagge lungo Via Roma e Via Sottopalazzo, l’ipotetico incrocio con altri mezzi pesanti ecc..
    Come gia’ ipotizzato da qualcuno si potrebbe usufruire dell’area ex Cirovin oppure utilizzare proprio il suolo della rotatoria sottostante il cavalcavia, ovviamente attrezzandolo con recinzione e barriera di entrata e di uscita…
    Ma in Calabria e a Ciro’ Marina in particolare gli interessi di pochi prevarranno sempre sulla logica

    Rispondi
  2. Franco says:
    10 anni ago

    Come ogni città la fermata bus e alla stazione ferroviaria .
    Se viviamo nello stessi mondo allora bisogna riflettere prima di spostare la fermata autobus a l’opposto dove pochi sanno dove si trova .
    E totalmente mal pensato.

    Rispondi
  3. teresa says:
    11 anni ago

    ma perche’ devono rendere sempre le cose difficili. cos’e’ che non va, perche’ devono spostarla la fermata.sotto il cavalcavia e’ il posto perfetto, perche’ non crea nessun disagio anzi, e poi voglio vedere se spostano la fermata quanto ritardo accumuleranno i pullman tranne se non anticipano gli orari.

    Rispondi
  4. francesco says:
    11 anni ago

    Certamente non intendevo il piazzale antistante la stazione ma quello a lato che permetterebbe comode manovre e possibilità di parcheggio.
    Portare in paese autobus e traffico è contro ogni logica. Ma a Cirò questa non è richiesta.

    Rispondi
  5. luciano says:
    11 anni ago

    Il comune ha di proprietà la vecchia cirovin xk non
    Fare un terminal li dentro

    Rispondi
  6. antonella says:
    11 anni ago

    da quando avverrà questo cambiamento?

    Rispondi
  7. angelo says:
    11 anni ago

    Il piazzale della stazione lo vedo piuttosto angusto per le manovre degli automezzi, senza contare la marea di auto che si forma ad ogni arrivo e partenza quando c’è molta gente. Spero che la decisione tenga conto dell’enorme perdita di tempo che si avrebbe facendo entrare quei grossi pullman in paese, e sopratutto, lo ripeto, facendo attendere la gente a quel maledetto passaggio a livello per dei buoni quarti d’ora. Mi auguro che a tutto questo abbiano pensato.

    Rispondi
  8. francesco says:
    11 anni ago

    Pensare invece al piazzale della stazione ferroviaria?

    Rispondi
    • claudio says:
      11 anni ago

      Buon Giorno condivido l’ opinione di Francesco di creare un terminal o almeno spostare l’ arrivo e partenza della stazione ferroviaria.

      Rispondi
  9. angelo says:
    11 anni ago

    Lodevole l’ intento di decongestionare il traffico in quella zona, ma forse sarebbe stato preferibile riportare le fermate al piazzale dell’Agip sulla 106.
    Scegliendo Ippolito si costringono i pullman ad entrare in paese, con tutto ciò che ne consegue, trovandosi a fare i conti con le chiusure del famigerato passaggio a livello. Se mai bisognerebbe vigilare su tutte quelle auto che sostano in maniera selvaggia nei pressi del bar D’Agostino e sicuramente le cose migliorerebbero.

    Rispondi
    • Leonardo says:
      11 anni ago

      Condivido pienamente la Tua analisi.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

by LaRedazione
23 Giugno 2025
0

Cirò- Azzerata la giunta al comune di Cirò- all’ ex vicesindaco Fortunato Strumbo subentra l’assessore Francesco De Fine. Dunque nuova...

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Grande attesa a Cirò Marina per la Festa della Musica, un evento che celebra l’arte e la cultura musicale, in...

Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Nel giorno simbolico del Solstizio d’Estate, il Lions Club di Martina Franca ha celebrato il tradizionale Passaggio della Campana, cerimonia...

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si è conclusa con esito positivo la sessione d’esame della Federazione Italiana Nuoto per il conseguimento del brevetto di assistente...

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.