
Successo per lo spettacolo teatrale al Casalinuovo di Catanzaro, dove, sabato 20 dicembre, si è esibita la compagnia ‘Giuseppe Francolino’ della residenza psichiatrica Villa Arcobaleno di Limbadi gestita dalla cooperativa sociale Co.Ri.S.S., con la commedia in dialetto vibonese in tre atti ‘Rosineja voli u zitu’. L’evento era inserito nell’ambito della manifestazione ‘Aspettando il Natale 2014 – La psichiatria, il teatro… le parole ritrovate’. Commedia scritta da Carmelo Genovese, riadattata e diretta da Enzo Gradia (coordinatore dello stesso centro) ed interpretata da Enzo Gradia, Maurizio Gradia, Rosanna Solano, Raffaele L., Michele R., Bernardo P., Maurizio A. Rocco F., Carlo G., Annunziato P., Michele Iaconis (voce fuori campo). Una serata come dicevamo, all’insegna della comicità, nella quale gli ‘attori’, ospiti e operatori di Villa Arcobaleno, si sono calati nei panni di personaggi molto caratterizzati, rendendo l’evento, ‘frizzante’ e divertente. All’iniziativa hanno preso parte, con propri stand, presentando oggetti e lavori svolte durante le attività socio-educative, tutte le strutture della Co.Ri.S.S. che da oltre vent’anni lavora e opera al fianco dei più deboli, minori a rischio, diversamente abili, donne in difficoltà, tossicodipendenti, immigrati; anni in cui, ha proposto, promosso e gestito idee e progetti innovativi, tanto da ricevere qualche hanno fa
anche il premio per l’utilizzo del Modello Ramsep – Rapid Appraisal for Measuring Social Exclusion and Poverty. Insomma, per la Co.ri.s.s. è stato un ventennio di lavoro e impegno in favore di chi vive un disaggio, garantendo accoglienza e professionalità. Alla manifestazione di sabato scorso, hanno preso parte, le amministrazioni comunali e provinciali di Catanzaro, il sindaco di Tiriolo, l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, l’Avis regionale e la scuola di ballo L’Etoile di Catanzaro, che ha intrattenuto a passi di danza il numero pubblico presente.