• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crucoli, nessun passo indietro di Trenitalia

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
20 Gennaio 2015
A A
0

TorrettaErbacceBinari2013“In una terra privata di tutto, dove si passa facilmente dal lavoro alla speranza, dai servizi alla rassegnazione, l’isolamento è la classica ciliegina sulla torta.” Inizia con questa amara considerazione, lo sfogo che raccogliamo dalla diretta voce del signor Vittorio, uno dei pendolari (e meno male che ce ne sono ancora) che ogni giorno si spostano dalla nostra comunità per raggiungere, chi verso nord, chi verso giù, il proprio posto di lavoro o l’istituto scolastico che frequentano. Da qualche mese, ormai, lui e altri “colleghi” di sventura, stanno conducendo una (purtroppo) inascoltata battaglia contro l’atteggiamento a dir poco vessatorio che aziende statali o quasi, come per esempio Trenitalia, stanno tenendo verso questo bistrattato territorio crotonese. Nello specifico si parla di tagli (ulteriori, in attesa dei DEFINITIVI) ai treni, il cui nuovo orario, entrato in vigore a metà dicembre scorso, vede soppresse proprio le corse mattutine e serali che riguardavano i pendolari in questione. Né di mattina, come ad esempio lo storico treno delle 6,58 (in pratica il regionale Sibari-Catanzaro), né sera, ci sarebbe possibilità di spostarsi o rientrare in orari UMANI, dalla stazione ferroviaria di Crucoli. “Stiamo assistendo, in questi mesi, – dice il nostro interlocutore – ad uno scenario avvilente: le ferrovie che tagliano le fermate, comuni popolosi, punto di riferimento del rispettivo entroterra, vengono privati della fermate, creando disagi ai pendolari e a tutti quei cittadini, che per qualsiasi bisogno, hanno necessità di spostarsi. Comuni come Mirto Crosia, Crucoli, Melissa, Strongoli, Botricello, Cutro, Cropani e altri si sono viste togliere, nelle ore cruciali della giornata, la possibilità di prendere il treno, vale a dire da Sibari a Catanzaro tra le sei e le nove di mattina, e tra Catanzaro e Sibari, dopo le 15.30, non c’è nessun convoglio in sosta nelle medesime stazioni. In queste condizioni i pendolari che abitano in questi comuni non hanno possibilità di prendere il treno né di ritornare.”

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Quanto a Crucoli, si parla ormai in termini di ultimo paese già con la provincia di Catanzaro ed oggi, in termini di isolamento, ultimo paese della provincia di Crotone, nonostante sia attraversata sia delle ferrovie che dalla statale 106. “Nel pomeriggio – spiega Vittorio – nessun autobus va o viene da Crotone, il capolinea è a Cirò Marina, come se la provincia terminasse a Punta Alice e perché evidentemente siamo terra di nessuno, zona franca, ma solo per cose negative. Eppure allungare il capolinea a Crucoli Torretta non ci pare ostacolo insuperabile.” A pensar male si fa peccato, secondo un andreottiano detto di vecchia data, ma come si fa, disponendo di linee ferroviarie funzionanti, di stazioni recentemente ristrutturate (e con costi che superano sempre alcune centinaia di migliaia di euro, oltre che di personale disponibile, a ridurre treni e fermate? “E d’altro canto – prosegue il nostro concittadino – è sotto gli occhi di tutti quella pletora (termine raffinato per dire sovrabbondanza, n.d.r.) di autobus che invadono ogni centro abitato con le loro soste passeggeri, tranne Crucoli, ed intasano in special modo la 106, già intasata oltre ogni limite. Dov’è la scelta ecologica da parte delle autorità? O la scelta è dovuta ad altre ragioni che a noi comuni mortali sfuggono?” Qualcuno, tra i pendolari, butta giù il motivato sospetto che ormai i trasporti, essendo diventati sostanzialmente privati, mirano solo al guadagno e che Crucoli e altri comuni similari non hanno utenze significative. “Ma niente è più sbagliato, – dice Vittorio – per due motivi in particolare: per prima cosa i servizi di trasporto sono privati, ma lavorano con soldi erogati con molta generosità dalla Regione Calabria e sono soldi pubblici, e se sono soldi pubblici devono garantire il servizio nell’arco della giornata, perché sono un servizio al cittadino, indipendentemente se il servizio è lucrativo o meno; secondo, non è vero che non c’è utenza, ci sono i pendolari che devono arrabattarsi per raggiungere il posto di lavoro e nel contempo preoccuparsi di come poter ritornare, così come ci sono i viaggiatori occasionali costretti a utilizzare i mezzi propri per mancanza di quelli pubblici.” Nel frattempo, si apprende in queste ore che i comuni di Mirto Crosia e Botricello hanno avuto parziale ripristino alcune fermate dei treni, mentre comuni come Crucoli sono rimasti al palo: “C’è da supporre – conclude Vittorio – che le amministrazioni di quei comuni si sono mosse con determinazione ed infatti hanno ottenuto dei risultati, mentre evidentemente all’Amministrazione del Comune di Crucoli il problema interessa poco o niente.”

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò
  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione

ultimi Articoli

  • Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò
  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò

by LaRedazione
10 Luglio 2025
0

“San Nicodemo Abate è nato a Cirò il 12 Maggio del 900 nell’antico villaggio di Psicrò odierna Cirò la verità...

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Settimana molto intensa quella della III Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Antonella Passalacqua. Una serie di incontri istituzionali tra cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.