A 70 anni dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo di concentramento tedesco di Auschiwitz, la CGIL Crotone vuole ricordare il “Giorno della Memoria” come si sta facendo in tutta Italia. “Sono trascorsi 70 anni dal quel 27 Gennaio del 1945, quando le truppe dell’Armata Rossa arrivarono ai cancelli del campo di concentramento tedesco e liberarono migliaia di persone, sopravvissuti, malati e moribondi. La scelta dell’ONU di celebrare proprio in questa data la “Giornata della memoria” in ricordo della Shoah e di tutti coloro che persero la vita a causa della folle distruzione perpetuata dai nazisti in nome del razzismo, è un momento di rilevanza straordinaria. E rappresentare simbolicamente la necessità di mantenere sempre vivi valori fondamentali, quali la dignità degli individui e la solidarietà tra uomini e donne di diversa provenienza culturale. Non solo, il ricordo di quel 27 gennaio, deve essere un momento per riflettere sul valore e la dignità del lavoro che è alla base della costruzione di un progetto di libertà personale, collettivo e sociale”
Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 28 aprile: dieci punti all’Ordine del Giorno
Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale è...