• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cosenza

Regione Calabria: buco da 2,5 mld di euro, e la conta non e’ finita

Oliverio ospita D'Alema a Cosenza: nei prossimi giorni presenteremo l'Operazione Verita'

byLa Redazione
26 Febbraio 2015
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Massimo D'Alema e Mario OliverioIl presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, è intervenuto nel pomeriggio di oggi ad un’affollata manifestazione sul tema: “Sprofondo Sud”, svoltasi presso il cinema Modernissimo di Cosenza. All’incontro hanno preso parte gli onorevoli Massimo D’Alema, Ernesto Magorno ed Enza Bruno Bossio che hanno presentato l’ultimo numero della rivista edita dalla Fondazione “Italianieuropei”. “Nel corso di questi anni – ha detto, tra l’altro, Oliverio – c’è stata una forte caduta di attenzione sul Mezzogiorno. Il contributo che viene dalla rivista “Italianieuropei” in questo senso può diventare il punto di partenza di una riflessione più ampia ed approfondita. Bisogna riprendere un grande dibattito come condizione che ci sia una ripresa delle politiche verso il Mezzogiorno. In questi anni, anche a causa della grave crisi economica che ha colpito il Paese, si è allargata la forbice tra il Sud ed il resto dell’Italia. Disoccupazione, povertà, sofferenza sociale si sono ulteriormente aggravati. L’emigrazione è fortemente ripresa. Negli ultimi due anni sono partiti dalla nostra regione 179 mila calabresi. Rispetto a questo quadro si registra una preoccupante caduta degli investimenti. Di fronte a tutto questo l’Europa non può continuare a mantenere un atteggiamento meramente contabili stico e ragionieristico, se non vuole che si vada sempre più in direzione di una vera e propria implosione sociale. L’altra riflessione che bisogna fare è che nel corso di questi anni abbiamo avuto uno spostamento dei prelievi fiscali dal centro verso le regioni e verso gli enti locali. Tutto questo ha determinato oggettivamente una riduzione degli interventi perequativi”.

Incontro“Terza questione: abbiamo avuto ed abbiamo, nel quadro di queste questioni, una utilizzazione di supplenza delle risorse dell’Unione Europea rispetto all’intervento ordinario. Prendiamo l’esempio degli ammortizzatori sociali. A parte la condizione drammatica in cui queste persone sono state mantenute perché da due anni non si pagavano gli ammortizzatori sociali in deroga (abbiamo chiuso un anno e adesso abbiamo aperto un tavolo con il ministro del Lavoro per chiudere anche il secondo), ma il grosso delle risorse, circa l’80%, per gli ammortizzatori sociali in deroga è a carico del Fondo Sociale Europeo, della quota del Fondo Sociale Europeo destinata alla Regione. Tutto questo significa sottrarre risorse alle politiche attive del lavoro e alle politiche sociali. Su 200 milioni di euro (parlo del 2013) 130 milioni sono stati attinti dal Fondo Sociale Europeo. C’è un problema ed è un problema di politiche e strategie generali. La possibilità di realizzare a Gioia Tauro una Zona Economica Speciale è in tal senso, il primo passo da cui dobbiamo partire (finalmente stamattina è partito dopo due anni un primo treno per Bari) se vogliamo consentire alla nostra regione e al nostro Paese di intercettare risorse, investitore al vertice nazionale.Investire nel Mezzogiorno, quindi, significa realizzare gli interessi del Paese e anche dell’Europa. Su questo bisogna aprire una grande discussione. Nei prossimi giorni presenteremo il rapporto di un’ “operazione-verità” sui conti di questa regione. In ogni punto dove si mettono le mani si trovano macerie. Chiedi un rapporto, seppur parziale, sui conti dell’Afor e scopri un buco da 200 milioni. Vai a guardare nelle società in house della Regione, un sistema di matrioske, di scatole cinesi in cui si trovano dappertutto centinaia di consulenze, migliaia di clienti e sprechi a non finire. E’ stata ricostruita una prima mappa del “buco” che ammonta a circa due miliardi e mezzo, ma è ancora molto parziale. A fronte di questa situazione drammatica scopri, poi, che le risorse europee sono state utilizzate poco e male. E in questo senso ritengo che se un ministero del Mezzogiorno dovesse nascere, dovrebbe avere la funzione intanto di ordinare e di dare propulsione, ma soprattutto di dare aggiuntività e non sostitutività alle politiche generali. Non ci possono più essere personaggi che esaminano i progetti e che, a seconda delle simpatie o delle antipatie, assegnano le risorse. Bisogna investire nella innovazione e nella trasparenza. Diciamolo chiaramente: non tutti hanno metabolizzato il risultato elettorale che c’è stato in Calabria. Ci sono forze che si sono sedute sulla riva del fiume aspettando che prima o poi passi il cadavere (politico) del sottoscritto. Nessuno condizionerà il nostro progetto”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum
  • Daniela su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Abbiategrasso, accoltella una professoressa e minaccia gli altri studenti con una pistola giocattolo: fermato un 16enne
  • Pallavolo, Volley Cirò Marina: conclusione dei campionati giovanili
  • Pallanuoto Serie B, Playoff: Rari Nantes Auditore vs Waterpolo Bari 5-3
  • Calcio Playoff Serie C: Foggia vs Crotone 1-0
  • Fiorella Sanfilippo: «Il mio Antonio Leandri, ragazzo perfetto ucciso per errore dai terroristi. E non hanno mai chiesto scusa»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, intervista al segretario provinciale del Pd Gino Murgi

Gino Murgi nominato membro della Segreteria Regionale del Partito Democratico

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Le congratulazioni dei dirigenti iscritti al Partito Democratico sull’intero territorio crotonese

Crotone, la consigliera comunale Marisa Luana Cavallo è rientrata nella Lega

by La Redazione
22 Maggio 2023
0

Lo dichiarano il Referente Provinciale Nicola Daniele, il sub-commissario regionale Cataldo Calabretta e la segretaria cittadina Antonella Mungari.

Crotone, Elezioni Europee: Iaconis ringrazia tutti i tesserati ed i simpatizzanti che hanno dato la loro preferenza a Fratelli d’Italia

Giovanni Iaconis è il nuovo Commissario del Circolo Fratelli d’Italia di Crotone

by La Redazione
27 Aprile 2023
0

L'avv. Gianni Iaconis è il nuovo Commissario del Circolo di Fdi di Crotone Pasquale Senatore, a comunicarlo il coordinatore provinciale...

Crucoli, visita dell’europarlamentare Sofo (FdI)

Crucoli, visita dell’europarlamentare Sofo (FdI)

by Nunzio Esposito
20 Aprile 2023
0

Accompagnato dal referente cittadino di Fratelli d’Italia, Antonio Labonia e dal Presidente del Consiglio Comunale, Saverio Punelli, l'on. Vincenzo Sofo...

Pd Crotone: La Politica faccia di più per ridurre gli incidenti sul lavoro

Il PD di Cirò Marina interviene sui buoni spesa

by Oscare Grisolia
8 Aprile 2023
1

Riceviamo e pubblichiamo la nota del PD di Cirò Marina a firma del partito e dei consiglieri comunali, Giuseppe Dell’Aquila...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.