• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Cotruzzolà risponde a Oliverio sull’Enoteca

by LaRedazione
14 Aprile 2015
A A
0
Cotruzzolà-De Biase
Cotruzzolà-De Biase

Alcune precisazioni per il Presidente della Regione Calabria da parte di Gregorio Mungari Cotruzzolà e Salvatore De Biase, Componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Enoteca Regionale “Casa dei Vini di Calabria” dal 16.04.2012 al 18.03.2015, i quali  in una nota scrivono: “Apprendiamo dalla stampa che il presidente Oliverio, a seguito di un sopralluogo presso la sede dell’Enoteca Regionale, in fase di allestimento nel centro storico di Cirò, sia stato assalito da sentimenti di amarezza e delusione. Al riguardo esprimiamo piena solidarietà umana, evidenziando che tali sentimenti ci accomunano nel profondo dei nostri animi”.

“Non nascondiamo infatti come uguali emozioni siano state provocate anche nella nostra sfera affettiva da una serie di vicissitudini, alla base della decisione di rimettere l’incarico di membri del consiglio di amministrazione della Casa dei Vini di Calabria. Il paradosso è che le situazioni che hanno suscitato queste sgradevoli percezioni sono da imputare, in primis, al Presidente della nostra Regione. Già nell’autunno del 2012 mentre nasceva l’Enoteca Regionale, anziché rispondere ad una formale richiesta di incontro indirizzatagli nella sua veste di Presidente della Provincia di Cosenza, con lo scopo di proporgli l’adesione alla base associativa, preferiva creare una sua associazione denominandola “Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza”, rifiutando qualsiasi forma di dialogo. I risultati dell’azione promozionale messa in campo con tale iniziativa sono d’altronde evidenti. Tra questi il contributo alla frammentazione dell’immagine della viticoltura calabrese. Amarezza e delusione sono ricollegate all’assenza di risposte ad una dettagliata relazione inviata alla presidenza non appena insediata: anche in tale occasione il presidente Oliverio, diremmo in piena coerenza, non ha avvertito la necessità di rispondere (neppure per umana sensibilità) alla richiesta di un incontro per illustrare l’attività svolta e condividere il programma di inaugurazione delle sedi, che sicuramente, per come programmato, sarebbero state ulteriormente arricchite di ogni quanto necessario.

“Ulteriore amarezza e delusione ci hanno pervaso quando abbiamo ricevuto la comunicazione del Dipartimento Agricoltura, con cui ci è stato imposto in febbraio lo stop all’allestimento delle sedi, con il chiaro intento di sterilizzare l’attività (basta chiedere ai fornitori ed ai professionisti coinvolti che hanno dovuto bloccare la finalizzazione dei loro lavori). Ed infine, profonda amarezza e delusione ci hanno accompagnati quando abbiamo appreso che la partecipazione dell’Enoteca Regionale al Vinitaly 2015 non era prevista, nonostante i buoni risultati dello scorso anno e dando ancora una volta prova della incoerenza nelle strategie di sviluppo della nostra regione, che vede dunque nella Casa dei Vini di Calabria un mero strumento asservito a qualcuno o a qualcosa, piuttosto che strumento tecnico che vada al di là degli schieramenti partitocratici e vocato alle esigenze delle imprese. E questo era il nostro obiettivo, dichiarato e programmato. Un ruolo che abbiamo tentato di assumere, ma che evidentemente non sta nelle corde di chi non ha voluto o vuole il decollo e la presenza della Casa dei Vini di Calabria. A proposito: nonostante la legge istitutiva del 2011, la denominazione “Enoteca della Calabria” era stata legalmente registrata da un privato nel 2007, si pensi un po’ … E dunque solo la perseveranza del C.d.A. ha fatto sì che né costi né contenziosi potessero sorgere, e da qui l’adozione del nome “Casa dei Vini di Calabria”. Signor Presidente, per coerenza e per un’insopprimibile esigenza di rispetto della verità dei fatti, non possiamo accettare il giudizio da lei espresso nel corso di una passeggiata a Cirò, senza alcun confronto, senza alcuna possibilità di replica. Senza sapere che l’operatività del C.d.A. non è stata mai bloccata, neppure dai lunghi periodi di chemioterapia di uno dei componenti. In compenso la burocrazia regionale ha determinato non pochi rallentamenti”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

“La nostra esperienza amministrativa è terminata, ma come calabresi ci sentiamo di pretendere che chi in questo momento ha la responsabilità di guidare la regione operi con lealtà, equilibrio ed una saggia dose di imparzialità, piuttosto che sacrificare il rispetto degli altri alle esigenze di affermazione di verità più comode. Siamo certi che l’amarezza e la delusione col tempo svaniscano, e siamo altrettanto convinti che non saranno d’ostacolo per l’azione di rilancio che la giunta regionale ha avviato con veemenza e tempestività. L’augurio è che già tra meno di un mese, in occasione dell’Expo di Milano potremo dirci orgogliosi della presenza della Calabria in una vetrina di importanza universale. Le notizie che filtrano non sono al momento confortanti, ed in effetti un consiglio sereno ed obiettivo ci sentiamo in dovere di lasciarglielo: la promozione e la valorizzazione della nostre produzioni non vengano lasciate in mano “ai soliti noti” che di volta in volta, seppur la politica cambia, loro sono stabilmente lì. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone

ultimi Articoli

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo

A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

A trentatré anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti...

Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio

by LaRedazione
14 Luglio 2025
0

Cirò - Già in moto la macchina organizzativa per la undicesima edizione 2025  di “Incontri DiVini” nel borgo antico, organizzato...

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

ASD Etoile Academy Chiara Liotti incanta con “L’Armonia della Natura” Un’esplosione di emozioni, colori e talento ha travolto il pubblico...

Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Il coordinamento dell’Associazione Culturale “Circolo Noi con Voi” avvia ufficialmente i preparativi per la 16^ edizione della “Sagra della Castagna”...

Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Luglio 2025
0

Isola di Capo Rizzuto, 12 luglio 2025 – È con grande emozione che annunciamo il rinvenimento, avvenuto questa mattina presso...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.