
Sono iniziati i lavori inerenti lo svincolo Marinella, per un importo di un milione di euro, lungo la statale 106, zona mare di Cirò, con la realizzazione di una rotatoria importante per snellire il traffico e soprattutto per dare tranquillità a quel tratto spesse volte interessato da incidenti. “La costa cirotana è pronta per avere una riqualificazione turistica”, ha detto il sindaco Mario Caruso, e con i fondi Royalti attrezzeremo l’area dei servizi primari: luci, acqua e fogna. Insieme alla rotatoria che garantirà il passaggio degli automobilisti provenienti da Cirò verso il mare, sarà realizzato anche un cavalcavia per sostituire i due fastidiosi passaggi ferroviari di Marinella e 91. Avremo un polmone verde sul mare affiancato da aree parcheggio per raggiungere il mare a piedi, continua il sindaco Caruso, con la realizzazione di interventi naturali, strutture in legno o in pietra , dei rifugi ecologici in mezzo alla natura che ancora per fortuna è incontaminata, visto che noi precisa il sindaco , non abbiamo avuto sulla costa, l’invasione del cemento registrato negli altri comuni.
Inoltre, ha detto il sindaco:” abbiamo rimodulato il piano regolatore, ed oggi abbiamo il piano spiaggia, per avere delle aree dove sarà possibile creare sviluppo turistico residenziale, delle piccole casette in pietra o in legno eco-compatibile con l’ambiente”. E ancora ha detto il sindaco:” saranno previsti 12 lidi distribuiti sui cinque chilometri di costa, distanti tra loro per assicurare a tutti la spiaggia libera” in attesa naturalmente della rete idrica. Anche l’area SIC dove cresce la rara Ginestra bianca sarà sottoposta a riqualificazione:” avevamo chiesto all’’allora Provincia un finanziamento per la recinzione dell’area” ha sottolineato il sindaco Caruso che poi non sono arrivati, ma siamo fiduciosi ha detto dei fondi Life che consentirà se tutto va bene di creare un’ area di sosta di ingresso all’area SIC, un percorso turistico ed un polo attrattivo. Inoltre per creare una intensa attività turistica sul posto, sarà realizzata un’area di ristoro per permettere ai turisti una volta visitato la costa cirotana, di potersi fermare anche a degustare i piatti tipici e passeggiare tra la pineta, le Dune, e la Ginestra bianca nella splendida costa cirotana, perla del mediterraneo ancora incontaminata.