E’ stato caratterizzato da diverse assenze l’ultimo consiglio comunale dell’anno, assenze che fa notare il consigliere di minoranza Milone che chiede al presidente, Antonio Frustaglia, di fare un intervento d’ufficio per chi si assenta con maggiore frequenza, richiamando di fatto anche il suo gruppo: “E’ doveroso che i consiglieri non prendano parte al consiglio, è un senso di responsabilità verso il popolo che li ha votati, non possono assentarsi come e quando vogliono. Chiedo che siano presi provvedimenti d’ufficio per chi si assenta tre volte consecutive, senza giustifica seria, come prevede il regolamento del consiglio”. Dopo l’intervento del consigliere Milone cominciano i lavori del civico consesso, come di consueto subito l’approvazione dei verbali della seduta precedente che viene approvata all’unanimità e subito dopo si passa al secondo punto all’ordine del giorno, la Surroga del consigliere dimissionario Carolina Girasole. In apertura, il presidente Frustaglia rende noto che, Valentina Iannone, prima dei consiglieri non eletti della lista Girasole, già consigliere durante il periodo di sospensione della stessa Girasole, e Maria Grazia Stillitano, seconda dei non eletti della medesima lista, hanno rifiutato, con atto protocollato, il ruolo di consigliere per motivi di lavoro. Per tanto viene nominata alla carica di consigliere di minoranza Annunziata Astorino, terza delle non elette. Rifiuti che ha commentato il consigliere di maggioranza Maurizio Piscitelli: “Tutti noi abbiamo i nostri impegni, se al momento delle elezioni hanno assunto, questa responsabilità ora non possono tirarsi indietro, è un dovere civico verso chi li ha votati. Stiamo attenti alle prossime elezioni ai candidati che scegliamo”.
Lo stesso consigliere, e successivamente anche il sindaco Gianluca Bruno, commentano anche la dura lettera di dimissioni del consigliere Girasole: “Una lettera piena di falsità che onestamente avrebbe potuto e dovuto risparmiarsi, capiamo il suo momento ma questi attacchi gratuiti non portano da nessuna parte. Un ex Sindaco si dovrebbe comportare diversamente, nei sui cinque anni abbiamo assistito ad una gestione dell’ente fatta con arroganza e presunzione, al secondo mandato ha avuto la bocciatura dal popolo e ora non può fare certe affermazioni”. Alla fine del lungo dibattito, che ha visto coinvolto anche il consigliere Damiano Milone, la surroga del consigliere Carolina Girasole viene approvata all’unanimità così come la nomina al ruolo di Annunziata “Nunzia” Astorino, che era però assente in quanto solo all’ultimo momento è arrivata la rinuncia della seconda non eletta Maria Grazia Stillitano. Si passa quindi al terzo punto, la costituzione in opera di urbanizzazione primaria. Il sindaco Bruno spiega che si tratta di un nuovo tratto di strada per raggiungere la località Seleno, nella frazione di Capo Rizzuto, un costo complessivo di circa cinquecento mila euro previsti nel piano di opere pubbliche. La discussione tocca anche altri lavori in corso, come la conclusione della strada “Vermica” e gli imminenti lavori sul lungo mare di Capo Rizzuto. Il punto viene approvato con i voti della maggioranza. Approvata all’unanimità invece, senza alcuna discussione in quanto se n’era già discusso nel precedente consiglio, la costituzione del consorzio tra comuni per la gestione del servizio idrico integrato nel crotonese. Rinviati al prossimo consiglio utile i punti cinque e sei, ovvero: Alienazione area edificabile all’interno del Peep e sdemanializzazione strade comunali e permuta delle stesse con terreno adibito a strade pubbliche. Infine, è stato approvato con i voti della maggioranza e l’astensione della minoranza (presente solo con Damiano Milone e Luigi Rizzo), l’atto d’indirizzo in materia cimiteriale. Ciò in considerazione che il numero di richieste di regolarizzazione pervenute ai competenti uffici comunali è stato finora scarso, pertanto, l’esigenza di disporre la riapertura dei termini per un più congruo periodo di tempo per il definitivo completamento delle operazioni di regolarizzazione.