Gli interventi hanno riguardato in particolare l’eliminazione delle erbacce e la rimozione di arbusti secchi, per questi interventi sono stati utilizzati due decespugliatori di cui uno messo a disposizione dal signor Giovanni Crogliano che ringraziamo, mentre tutte le altre attrezzature e il camion sono stati messi a disposizione dall’associazione Città Pulita. La quantità di materiali rimossi è stata notevole grazie al grande lavoro svolto da tutti i volontari, in particolare hanno partecipato: l’associazione Idea, col suo presidente Fuscaldo Leonardo e il suo piccolo e infaticabile Marco; l’associazione Avis, con i suoi componenti Lettieri Peppino e Adolfo Zurlo; Misericordie di
Ciro’ Marina con in componenti Gangale Rosario e Rovito Salvatore; l’Assoraider mar. Rocca e il figlio Daniele con i loro impeccabili ragazzi; Organizzazione Europea vigili del fuoco col suo componente Doritti Stefano; Tennis Club con i suoi rappresentanti Martino Nicodemo e Lo Monaco Enzo; mentre l’associazione Città Pulita ha partecipato con Campanile Mario, Lettieri Nico, De Simone Giovanni e De Simone Francesco.
Un ringraziamento va al signor Belcastro Simone che ha contributo in maniera concreta alla buona riuscita dell’iniziativa e ad alcuni cittadini che si sono prestati, in particolare al signor Enzo Anania che ha messo a disposizione un suo terreno per riporre gli arbusti secchi.
Siamo felici perché abbiamo ridato decoro, almeno per un po’, a uno spazio importante per i bambini e le loro famiglie che hanno da subito apprezzato l’iniziativa riempiendo nello stesso pomeriggio il parco giochi.
CARISSIMI SIGNORI ANGELO E FRANCESCO DE SIMONE non vorrei venissi frainteso, ottimi gli interventi che rimediano i misfatti delle persone INCIVILI .Non occorre però dimenticarsi che raccoglie tanto sporco non è in se un successo (lo è solo per coloro che mancano di senso civico)ma bensì un (chiamiamolo ) insuccesso.Occorrerebbe potenziare nelle nuove generazioni il rispetto per tutto quanto è bene di tutti. Occorre incominciare dalle scuole per continuare nelle famiglie.Non occorre permettere che i propri figli gettino , dovunque si trovano, carte dei merendine ,contenitori di gelato ecc. Anche i genitori non devono buttare per terra mozziconi di sigarette perchè questo crea per i figli un cattivo esempio.
Non finirò mai di esprimere il mio ringraziamento a queste persone che, nonostante tutto lo scempio esistente in questa nostra città, sono sempre in prima linea per dare un contributo fattivo.
Vorrei invitare i responsabili ad incrementare tali operazioni ed a pubblicizzarle più efficacemente, visto che sono tante le persone, tra cui il sottoscritto, che vorrebbero unirsi a voi.
Un grazie di cuore
Grazie Angelo si vede che lei ama la sua città perché si rallegra quando si fa qualcosa di buono, saremo ben lieti di accoglierla nella nostra associazione. se ci vuole contattare può chiamare al num.0962 370541 e chiedere di Francesco de simone.
Questa è la quarta giornata che organizziamo e mai nessuno si è presentato, loro sono bravi a determinare i problemi e non a porvi rimedio. Politici capaci ce ne sono pochi in questo territorio,purtroppo.
Ci sono due cose che mi hanno stupito in questa notizia. La prima è la constatazione che in questo scellerato paese ancora esistono persone che si prendono la briga, volontariamente, di fare pulizia in un luogo, e qui sorge il secondo dubbio, dove le persone portano i propri bimbi a giocare. La seconda domanda è: visto che ci portano i figli come diavolo fanno e ridurre il parco giochi in quelle condizioni?
Un plauso comunque a questi ragazzi.
Gentilissimo Gian Franco se per lei fare una giornata ecologica, in un posto dove ci vanno bambini, è prendersi la briga di farla, non ha capito il senso di queste iniziative. Con questa sua locuzione ha inteso dirci di aver fatto qualcosa di molesto e fastidioso, forse lo è per lei ma non per la stragrande maggioranza delle persone che approvano e appoggiano queste azioni.
Queste giornate nascono laddove ci sono lacune e carenze da parte dell’amministrazione comunale, stiamo dando una mano a questa città per renderla migliore, lo faccia anche lei. Ci auguriamo che di queste iniziative non se ne facciano più, questo vorrà dire che il comune avrà cominciato ad occuparsi seriamente del decoro di questa città.
saluti, associazione Città Pulita
RINGRAZIO PER L’INTERVENTO. Non occorre però dimenticarsene perchè il decoro è lo specchio per il turismo. Sarebbe opportuno che i vari aspiranti amministratori , se eletti , continuassero ad occuparsene se non di persona almeno incitando chi di dovere ha stendere verbali di contravvenzione ai trasgressori.
Salve signor Angelo noi ci auguriamo che sia la prossima amministrazione ad occuparsi seriamente di questo aspetto, come dice lei, il decoro urbano è un elemento strategico fondamentale per un Paese turistico, sono 2 anni che ci stiamo battendo per migliorarlo. Grazie. Saluti
Grazie a tutti i partecipanti che hanno reso di nuovo vivibile un luogo così importante per la nostra cittadina.
La vostra forza di volontà è encomiabile, siete la dimostrazione che le cose possono cambiare.
Ci sarà un momento in cui ciò sarà possibile e questo lo si dovrà solo a persone come voi che ogni giorno mantengono viva la fiamma dell’altruismo e della solidarietà.
Grazie ancora.
Grazie Cataldo il tuo sostegno ci incoraggia, ci auguriamo che la prossima amministrazione prenda sul serio il problema del decoro urbano, da parte nostra ci sarà sempre attenzione su quello che accade e non avremo remore nel far sentire la nostra voce.Siamo certi che le cose cambieranno e Ciro’ marina diventerà una cittadina piacevole e vivibile.
Saluti
Città pulita
Un ringraziamento particolare va a tutti i politici e aspiranti politici del nostro paese per essere accorsi numerosi alla giornata ecologica organizzata da città pulita. Avete dimostrato di avere un forte attaccamento al paese e grande senso di civiltà..Siete un esempio per tutti noi.