Real Roccabernarda 0
Marcatori: Palladino (1°, 8°, 29°, 41°, 42°)- Tonev (2°, 26°)- Ferrari (18°)- Salzano (24°, 36°)- De Giorgio (44°)- Tripicchio (5°)- Cremonesi (17°)- Nalini (22°, 39°)- Mazzarani (36°)
Crotone p.t. : Cordaz, Ceccherini, Claiton, Ferrari, Sampirisi, Capezzi, Salzano, Martella, Tonev, Palladino, De Giorgio. All. Nicola
Crotone s.t : Cordaza (Festa), Zampano, Cremonesi, Bruno (Riggio), Fazzi, Berberis, Foresta, Del Grosso, Tripicchio, Mazzarani, Nalini. All. Nicola
Real Roccabernarda: Pugliese (Castagnino), Curcio (Rizza), Marazzita (Toscano – Marazzita F.), Soluri (Zavaglia – Aprigliano), Bonofiglio (Felletti – Pisani), Oresta (Faiello), Garofalo F. Toscano V. – Calzone), Geraldi, Colacino (Angotti – Riccio), Rota (Garofalo C.), Vona (Galli).
All. De Rito.
Arbitro: Stefania Signorelli di Paola
Coll. Sciamarella e Cozza di Paola.
Non era certamente il risultato che mister Nicola cercava dai suoi uomini giacché la differenza di categoria esistente tra le due formazioni non consentiva un risultato diverso da quello scaturito sul campo. L’attenzione del tecnico era rivolta alla preparazione raggiunta dai suoi uomini e come si stanno amalgamando con il passare dei giorni. Formazione del primo tempo con soli due cambi rispetto a quella schierata nella prima amichevole contro la squadra del Fondo Gesù. Le uniche novità hanno riguardato l’impiego di Sampirisi e Tonov schierati esterni in sostituzione di Di Roberto e Stoian. Uomo di punta ancora Palladino che con altri cinque gol realizzati si porta a quota undici in due gare. Buona la prova di Tonev, quantunque arrivato a Moccone con qualche giorno di ritardo, e quella di Nalini. Come la precedente gara, anche contro il Real Roccabernarda è stata schierata una diversa formazione da mister Nicola per rendersi conto dell’effettivo valore tecnico/atletico di tutti i componenti a sua disposizione.