La firma al protocollo posta da Alfio Pugliese (CCIAA), Giovanni Ferrarelli (Confcommercio), Dott. Sergio Arena (Commissario straordinario Asp), presenti Domenico Tedesco e la dott.ssa Antonella Cernunzio (Asp).
Prevenire anziché curare dal danno fisico per effetto della dipendenza al consumo dell’alcool, droga, fumo e anche dal gioco d’azzardo è ciò che s’intende mettere in essere attraverso il protocollo d’intesa tra l’Asp, la CCIAA, la Confcommercio. Ognuna di queste tre strutture lavorerà con una capillare informazione e prevenzione affinché si riduca il fenomeno della dipendenza di sostanze nocive alla salute.
Le tre organizzazioni individuano come priorità strategica una maggiore e coordinata informazione verso i consumatori dei fattori a rischio quali l’abuso di alcol, fumo, bevande psicoattive, nonché comportamenti compulsivi legati al gioco d’azzardo.
L’Asp s’impegna ad offrire la collaborazione delle sue risorse professionali e la messa a disposizione delle risorse strutturali. La collaborazione d’interventi d’informazione scientifico/normativa rivolti in particolare a donne, adolescenti, anziani.
La CCIAA s’impegna a offrire la maggiore conoscenza delle imprese ai fattori di rischio e di prevenzione e la disponibilità delle sale riunioni in orari di apertura dell’Ente.
La Confcommercio s’impegna ad offrire la collaborazione delle sue risorse professionali e tecnologiche, la messa in atto di una campagna d’informazione scientifico–normativa rivolta ai propri associati.
“Il protocollo d’intesa è un punto di partenza di un lavoro che si sta facendo da mesi – ha affermato la dott.ssa Cernunzio – per cercare di ridurre il fenomeno della dipendenza dalle sostanze nocive alla salute attraverso una capillare informazione partendo dalle scuole. Questa iniziativa è partita in seguito alla conoscenza dei dati che affermano di un elevato consumo di alcol e fumo tra i ragazzi. Dare la giusta informazione di quello che rappresenta il fenomeno della dipendenza aiuta a prevenire il danno fisico. Le vittime legati al cattivo uso dell’alcol, specie il sabato notte, e quelli che muoiono per tumore causato dal fumo, sono tanti.
Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 28 aprile: dieci punti all’Ordine del Giorno
Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale è...