Dopo la richiesta di inoltrare manifestazioni di interesse per l’istituzione delle consulte comunali, avvenuta a fine estate scorsa, la giunta ha deliberato, approvando precedentemente lo statuto e il regolamento, di indire la presentazione, da parte di ogni cittadino, la propria candidatura. Ora, quindi, tutti i cittadini che intendono occuparsi fattivamente di: 1)cultura, spettacolo e turismo; 2)Politiche sociali; 3)Agricoltura e pesca; 4) Valorizzazione del patrimonio, decoro e arredo urbano; 5) Ambiente ed energia alternativa; 6) Servizi finanziari e tributi; 7) Sport, attività ludiche e tempo libero; 8) Programmazione Comunitaria, politiche giovanili; 9) Urbanistica e viabilità. Naturalmente, coloro che già hanno presentato la loro candidatura risultano già inseriti nelle diverse liste, ad altri verrà concesso un termine per candidarsi. Una volta istituite le consulte, queste si riuniranno a cadenza periodica o quando se ne renderà necessario, unitamente agli assessori di riferimento dell’area interessata e ai consiglieri. Le consulte, secondo gli intendimenti della nuova amministrazione potranno proporre idee progettuali, contribuire a rendere più organica e funzionale l’iter amministrativo dell’Ente, oggi molto insufficiente e lento a recepire le tante nuove normative che attengono soprattutto l’area socio economica, anche per la carenza di personale. E’ comunque il primo tentativo di coinvolgere i cittadini nel processo governativo dell’Ente nel suo complesso. Una partecipazione gratuita da parte dei cittadini nella speranza che vengano realmente ascoltati e resi parte attiva nel processo di rilancio dell’Ente. Le esperienze passate, hanno quasi sempre dimostrato un certo limite nella loro funzione propositiva, dettata soprattutto dall’’abitudine degli interlocutori istituzionali ad ascoltare più “se stessi” e non i bisogni della cittadinanza, anche, forse, per la ferraginosità della burocrazia alla quale sono tenuti ad ottemperare.
Unitalsi di Cirò e Cirò Marina in pellegrinaggio al Pettoruto: un cammino di fede, amore e speranza
Cirò- In occasione dell’Anno Giubilare, l’Unitalsi calabrese, la sottosezione di Cirò Marina presieduta da Luca Murano, con una nutrita partecipazione...