Infatti, centocinquanta docenti provenienti dalle diverse scuole della provincia di Crotone, hanno partecipato al corso di formazione sul “Bullismo e cyberbullismo tra prevenzione e contrasto” promosso dal MIUR, il Centro Territoriale di Supporto (CTS) per la provincia di Crotone con sede presso l’I.I.S. “Pertini-Santoni” di Crotone e il Centro Territoriale per l’Inclusione (CTI) di Cirò Marina, ubicato presso l’I.C. 2 “G.T. Casopero”. Finalità del corso, si è tenuto presso la scuola secondaria di primo grado “Casopero”, di via Pirainetto, era quella di promuovere le azioni di contrasto al bullismo e cyberbullismo. Ad aprire i lavori è stato il prof. Carlo Carzan, che ha condotto i partecipanti, durante le quattro ore di presenza, a scoprire come allenare il cervello contro i cyberbulli, analizzando dapprima il fascino virtuale della rete e dei social network, e spiegando come il successo di Facebook nei bambini e nei ragazzi soddisfi un bisogno primario. Successivamente ha spinto ad una riflessione per ulteriori spunti di lavoro, sui linguaggi multimediali legati al Cyberbullismo ed ai soprusi che sempre più spesso accadono anche nello spazio virtuale dei media digitali. Infine si è soffermato sulla nuova forma di comunicazione via chat e la particolare forma di scrittura legata ai messaggi analizzandola attraverso gli strumenti digitali e lanciando idee per stimolare la mente attraverso il gioco, tra digitale e analogico. La scuola sta cambiando volto ed esige docenti sempre più “formati” ed aggiornati, e le attività di formazione offrono l’opportunità di affinare competenze che accrescano la loro professionalità. (Prof. Filomena Zungri)