• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Conflenti

Da oggi via alla IV edizione di Felici&Conflenti, la festa della cultura musicale del Reventino

Dal 24 al 29 luglio sarà un susseguirsi di incontri culturali, stages di musiche e danze del territorio, escursioni nei siti più belli delle aree interne,feste serali e pranzi sociali

byLa Redazione
24 Luglio 2017
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Da oggi via alla IV edizione di Felici&Conflenti, la festa della cultura musicale del Reventino (2)Dal 24 al 29 luglio sarà un susseguirsi di incontri culturali, stages di musiche e danze del territorio, escursioni nei siti più belli delle aree interne,feste serali e pranzi sociali a base di buon cibo, vini di produzione locale e convivialità. Conoscono l’atmosferache si respira durante i giorni di festa gli appassionati che anche quest’anno giungeranno a Conflenti dalla Francia, dalla Germania e da diverse province del Nord d’Italia per conoscere le straordinarie risorse del territorio, le sue forme coreutico-musicali, le ricette della tradizione culinaria locale. Felici&Conflenti è anche questo: una sorta di comunità provvisoria che ogni anno rinasce intorno alla memoria dei linguaggi musicali e degli usi locali. Quest’anno un interessante “fuori programma” ha anticipato l’inizio dell’evento. Il 28 giugno, infatti, i ragazzi dell’ associazione hanno pensato di ripristinare a Conflenti l’antica tradizione dei forni d’uso comune. Ne hanno realizzato uno in paese, anche grazie al coinvolgimento e alla solidarietà dell’azienda Cotto Cusimano di Settingiano (CZ), la quale ha fornito gratuitamente il materiale e a Rosalbino Audino, Antonio Villella e Alessandro Audino che si sono prodigati, anch’essi a titolo gratuito, nei lavori di costruzione. Il forno rappresenta un dono che l’Associazione offre alla comunità, un gesto concreto ma carico di significato simbolico: affinché i piccoli centri urbani possano tornare a rivivere occorre ricreare in essile condizioni dell’abitare, e cioè un’economia sostenibile e delle forme di socialità. Da oggi via alla IV edizione di Felici&Conflenti, la festa della cultura musicale del Reventino (1)Questo è il messaggio! Intorno al forno si svolgerà così il laboratorio sulle tecniche di preparazione del “pane contadino” con farine di grano antico ricavata dal grano macinato a pietra. Insieme alla degustazione dei vini locali delle aziende “Le Moire”  di Motta Santa Lucia (CZ) e “Vigne Pironti”  di Marzi (CS), tale laboratorio rappresenta un momento di valorizzazione delle antiche tecniche di produzione locale e delle tipicità del territorio. Del resto, tutto il cibo che si consumerà durante i giorni di Felici&Conflenti è di produzione locale e verrà degustato con stoviglietotalmente biodegradabili. Monitorare l’impatto ambientale è un segno dell’attenzione che gli organizzatori di questa iniziativa rivolgono alla tutela dell’ambiente e alla promozione di un turismo sostenibile e di qualità. Una delle novità di quest’anno è il carattere itinerante dell’iniziativa: ad essere coinvolti saranno infatti anche altri paesi del Reventino, quali Carlopoli, San Mango d’Acquino e Nocera Terinese. Felici&Conflenti non è dunque un festival (il “grande evento“ che dura il tempo di pochi giorni) ma nasce piuttosto da un’azione collettiva elaborata nel tempo e che comincia a produrre i suoi frutti sul territorio. Felici&Conflenti si configura come laboratorio collettivo dove i saperi e le forme conviviali, la riflessione comune e la conoscenza delle tradizioni trovano convegno. Al riparo dalle strade congestionate d’auto e dalla caciara estiva dei lidi costieri, l’entroterra calabro offre dell’altro. Anche quest’anno vale la pena sperimentarlo, a Conflenti.

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Cani e gatti al Senato: Biancofiore difende la proposta di regolamento. Istruttoria di La Russa in corso
  • Come funziona il canone tv, in Europa: in due Paesi non si paga nulla (e anche la Grecia batte l’Italia)
  • Berlusconi dichiara 18 milioni di reddito, ma è più «povero» di 32 milioni in meno. Ecco perché
  • Genova, cantiere vicino alla scuola, 400 bambini trasferiti con 7 autobus a fare lezione in villa
  • Prezzi troppo alti al caffè Sacher di Trieste, il sindaco: “Basta polemiche, se hai soldi vai, altrimenti guardi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: Iginio Massari pranza al ristorante “Porto Vecchio”

by La Redazione
2 Giugno 2023
0

Ci sarà un nuovo incontro per un'intervista, durante le ferie estive, nella pace di Aieta

Ritorna “Cantine Aperte” storico appuntamento per gli amanti del vino, il 28 maggio alla Cantina Malena a Cirò Marina

Ritorna “Cantine Aperte” storico appuntamento per gli amanti del vino, il 28 maggio alla Cantina Malena a Cirò Marina

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

In Calabria sono quattordici le cantine del movimento che apriranno le loro aziende all'incontro con gli appassionati e i winelovers

Antonio Gerace si esibisce in una MasterClass allo stand Solania “Il mio San Marzano” alla fiera Tuttofood di Milano

by La Redazione
24 Maggio 2023
0

Un'altro grande traguardo per il maestro pizzaiolo Antonio Gerace

Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina

by La Redazione
23 Maggio 2023
1

La commedia ha riscosso un incredibile successo e nella serata conclusiva ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria

Gran Medaglia alle cantine del cirotano al 21° Concorso Enologico Internazionale Città del vino

Gran Medaglia alle cantine del cirotano al 21° Concorso Enologico Internazionale Città del vino

by LaRedazione
22 Maggio 2023
0

La Gran Medaglia è stata attribuita al Cirò riserva 2017 della cantina Brigante, al Cirò rosso classico 2019 di Brigante,...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.