Sabato 2 Dicembre 2017 il CPIA di Crotone si è presentato ai cittadini e alle istituzioni crotonesi, in una mattinata piovosa ma illuminata dalla presenza gioiosa di numerosissimi studenti, del personale docente e non docente, della Dirigente reggente dr.ssa Annamaria Maltese, di molti dirigenti e operatori di CRI e delle associazioni del settore privato sociale che svolgono il prezioso lavoro di accoglienza nel nostro territorio dei migranti e richiedenti asilo, e della vice-Sindaco di Crotone dr.ssa Antonella Cosentino.
La Dirigente Maltese ha esposto le finalità del CPIA e ha illustrato l’impianto didattico attraverso cui questa scuola complessa le persegue, con successo, nonostante le carenze logistiche.
Alcuni Docenti hanno sinteticamente presentato i corsi di ampliamento dell’offerta formativa e i progetti con cui si vuole realizzare appieno la missione del CPIA, cioè l’educazione permanente per tutti in un ambiente di integrazione di qualsiasi diversità, sia individuale sia culturale.
La vice-Sindaco Cosentino ha dichiarato il suo apprezzamento per il lavoro svolto e in cantiere, nonché l’impegno personale e istituzionale a sostegno del CPIA.
Il dr. Giuseppe Cerrelli ha infine preso la parola per un breve excursus storico, illustrando in particolare la fase di passaggio da CTP a CPIA da lui gestita tre anni fa in qualità di Dirigente scolastico.
Dopo gli interventi istituzionali, la parte festosa dell’Open Day: la banda musicale degli alunni dell’IC Cutuli, i balli e i canti degli studenti di alcuni Paesi africani, la recitazione di poesie in italiano e in diverse lingue, le testimonianze dell’esperienza personale al CPIA espresse con emozione da qualche studente, i manufatti grafici, pittorici e artigianali realizzati dagli studenti, esposti in tutta la scuola; e infine il buffet multi-etnico offerto dagli studenti e dai Docenti.
Davvero una festa di conoscenza e di accoglienza reciproche, che ha emozionato tutti.
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Nicola Corigliano, ha approvato l’iniziativa:“Scopri e racconta storie, simboli, misteri, usanze...
Bonifica area SINL'inquinamento, soprattutto quando riguarda territori già duramente colpiti come quello di Crotone, richiede interventi concreti e duraturi, non...
Nella mattinata del 16 Gennaio u.s., nell’ambito dell’attività di intensificazione del contrasto all’immigrazione clandestina disposta dal Questore Panvino, i poliziotti...
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie. Accetta