L’Istituto “Gangale” di Cirò Marina, sotto la guida della Dirigente Scolastica, Serafina Rita Anania, nell’ambito delle attività didattiche programmate per l’anno in corso, ha avviato la prima delle uscite mirate alla conoscenza del territorio e della storia locale. In particolare, è stata la volta della prima classe del Liceo Classico e della seconda dell’Indirizzo Turistico. Gli studenti, accompagnati dalle docenti Simona Basile e da Orsola Siciliani, sono stati precedentemente sensibilizzati e preparati al percorso da seguire e successivamente invitati a produrre relazioni ed elaborati grafici e fotografici sulla visita effettuata il 15 dicembre scorso. La scelta della prima uscita è caduta su Santa Severina, in quanto annoverato e certificato uno dei Borghi più belli d’Italia e poiché, attraverso le sue testimonianze architettoniche e monumentali, rappresenta un territorio dove la Storia ha lasciato profonde tracce che il tempo e soprattutto la sensibilità delle Autorità Locali hanno saputo conservare e valorizzare attraverso ricerche storiche ancora in corso. Gli studenti, interessati e sapientemente coinvolti dalla guida, hanno registrato, fotografato ed ammirato il maestoso Castello, il Museo Diocesano di Arte Sacra, la Cattedrale, il Battistero ed altri edifici di culto rendendosi conto di come questo Borgo, come del resto la maggior parte della Calabria, possegga testimonianze storiche che vanno dall’età de bronzo e del ferro, ai Greci, ai Romani, ai Bizantini, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi e Borboni. Grande la soddisfazione della Dirigente Scolastica, convinta che Scuola si possa fare anche fuori dai banchi e dei genitori dei ragazzi, molto attenti alle opportunità didattiche che quest’ Istituto offre.
Francesca Parrilla nominata Commissario cittadino della Lega a Cirò Marina
La Lega prosegue nel suo percorso di espansione e radicamento territoriale nella provincia di Crotone con la nomina dell'avvocatessa Francesca...