Era tutta gremita la sala del Centro Servizi “Filottete” di Cirò sabato scorso. Lo hanno manifestato emozionati nel salutare e ringraziare tutti gli intervenuti, Antonio Bava presidente dell’Associazione, il direttore Rosa Anania, il direttore artistico ed il suo vice rispettivamente Raffaele Fuccio e Damiano Morise, quest’ultimi che nel presentare il 19° concerto di Natale che ormai è un appuntamento fisso per tutto il Liceo Vivaldi, si sono congratulati con tutte le persone che lo seguono, gli artisti, i musicisti e le bellissime voci.
Patrocinato quest’anno dal comune di Cirò che si ringrazia per l’ospitalità manifestata e per la vicinanza all’evento, nella persona del Sindaco Paletta e dell’Assessore Scarola. Un ringraziamento immenso va in particolar modo alla instancabile Rosaria Frustillo della Pro-Loco di Cirò ed a tutto lo staff, ai responsabili del Centro Servizi ed a tutti coloro che hanno reso possibile questo “magico sogno dall’atmosfera natalizia”.
Sul volto delle oltre trecento persone presenti la serenità di chi ascolta la musica lasciando almeno per un momento lontano i pensieri quotidiani. Oh Happy Day, Oh Holy night, Halleluya, Venite Fedeli, The Prayer, All I Want, Che duci stu Figliu, Così Celeste, Quann nascet nin, Heal the world, Jingle Bells Rock, Happy X Mas, tutti brani eseguiti dal vivo arrangiati e diretti dai Maestri Raffaele Fuccio e Damiano Morise dove hanno messo in risalto i virtuosismi dell’orchestra, del coro e dei solisti.
L’orchestra costituita dai giovani allievi e dai maestri: violino (Stefania Giorgio e Amelia Guglielmi), flauti (Raffaele Fuccio), clarinetti (Stefano Paone), chitarre (Marco Fiorito e Alessandro Stancato), sassofoni (Nico Giorno), trombe (Damiano Morise e Giovanni Murano), percussioni (Francesco Gigliotti e Fedele Pingitore) pianoforte e tastiere (Pascal Mascaro e Teresa Morise), fisarmonica (Federico Vaccaro).
Il coro preparato e diretto dal Maestro Federico Veltri e supportato dalla sempre impeccabile Katia Arcuri.
Le soliste Valeria Bastone, Ilenia Calabretta, Isabella Fuscaldo, Giusy Ianni, Palmina Bonesse, Rosalba Truglio con la loro bellissima interpretazione vocale hanno entusiasmato il numerosissimo pubblico presente.
Emozionante anche il debutto dei giovanissimi Nico Giorno e Giovanni Murano come direttori d’orchestra.
Presenti in sala il Sindaco di Cirò Francesco Paletta e l’Assessore allo spettacolo Cataldo Scarola, per l’Amministrazione Comunale di Cirò Marina erano presenti il Vice Sindaco Giuseppe Berardi, l’Assessore Caterina Bossio, il Consigliere Delegato alla Pubblica Istruzione Ambrogia Tangari e il Consigliere Leonardo Gentile.
La Direttrice Rosa Anania ha voluto sul palco i rappresentanti delle rispettive amministrazioni comunali per uno scambio di auguri.
Il Sindaco Paletta si è complimentato con l’Associazione sottolineando l’importanza e la crescita della cultura sul nostro territorio in particolare grazie alla musica nel senso più ampio della parola. L’Assessore Bossio ha portato i saluti del Sindaco di Cirò Marina Nicodemo Parrilla congratulandosi con l’organizzazione di tale rappresentazione.
Durante la serata Rosa Anania ha ringraziato le forze dell’ordine, la compagnia teatrale “La Torre” nella persona del presidente Salvatore Filosa e la Pro-Loco di Cirò nella persona del presidente Rosaria Frustillo che con i suoi collaboratori hanno offerto un servizio organizzativo impeccabile vista la presenza di un pubblico crescente si son dovuti attivare ad aggiungere altri posti in quanto tutti quelli disponibili esauriti.
In ultimo ma non per ultima un ringraziamento va alla presentatrice Maria Chiara Barone che con la professionalità e l’eleganza che la contraddistinguono ha acceso l’intera platea introducendo i brani, gli autori, il periodo storico della composizione e gli esecutori.
La serata si è conclusa con l’esecuzione del celebre brindisi tratto dall’opera “La Traviata” di G. Verdi, la magnifica interpretazione del Tenore Federico Veltri e della bravissima soprano Katia Arcuri hanno deliziato il pubblico che ha applaudito con una standing ovation chiedendo il bis.