• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 13 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

“Amore e morte nella Calabria Briganta” di Francesca Gallello e Antonio Ciano

by Oscare Grisolia
28 Febbraio 2018
A A
1

“Amore e morte nella Calabria Briganta” che racconta di una storia d’amore nata tra una donna di Cirò ed un ex ufficiale piemontese, è il nuovo libro di Francesca Gallello che ha scritto a quattro mani con lo scrittore e storico Antonio Ciano, autore del best seller “I Savoia” e il massacro del sud). Il racconto è un romanzo storico che viene ambientato nella Calabria del 1861. Una Calabria che, come tutto il sud, affronta una guerra civile mai dichiarata, guerra che porta morte e distruzione ma che tutti conosciamo come Unità d’Italia. Frutto di una ricerca storica durata quasi 5 anni, Francesca Gallello, giornalista e scrittrice Calabrese ed Antonio Ciano, ricercatore storico, hanno lavorato insieme per far conoscere, attraverso una storia d’amore, una verità storica che i libri di scuola non riportano.
Con la prefazione curata da Pino Aprile, giornalista, autore del best seller Terroni. Il romanzo non solo racconta la storia di un periodo storico molto forte e delicato per il sud, ma lascia i personaggi, liberi di raccontarsi. Gli autori infatti, in ogni pagina riescono quasi a far sentire le voci dei protagonisti e dei personaggi tutti, fotografando nelle descrizioni dei luoghi, mappe che diventano quasi pellicola, dando, a fine lettura, l’impressione di aver visto un film, o quasi d’aver vissuto insieme ai personaggi, l’intera storia. Molte pagine sono scritte in dialetto, “i cui suoni, dice la Gallello, riescono a diventare musica che, quasi sempre, sono accompagnati da una involontaria e naturale gestualità che rendono il dialogo ancora più ricco, più intenso, più forte, regalando al lettore quel senso forte di appartenenza alla propria terra.”
“Sono felice ed anche emozionata, per l’uscita di questo libro, non solo perché ho lavorato con un grande personaggio come Antonio Ciano, ma anche perché di questo libro ne sono Editore, infatti il libro è pubblicato dall’Associazione Culturale VELIERO, che fa anche da Casa Editrice, della quale ne sono fondatrice e presidente. Orgogliosa, perché è la prima Casa Editrice che nasce a Cirò Marina e che inaugura questo avvio con la pubblicazione di due libri importanti di autori importanti. Infatti, VELIERO, ha pubblicato anche il libro di storia “Cavorra” (sempre di Antonio Ciano con prefazione di Pino Aprile. Libro che racconta del vero volto di Cavour.). Il libro, vede alla fine, un omaggio, non solo ai BRIGANTI del Sud, ma anche all’attore Italo Americano Nick Mancuso, (originario di Mammola) produttore, poeta, sceneggiatore, regista, attore. Lo ricordiamo in molti film con Sofia Loren, Kim Basinger, Catherine Deneuve, Karol Alt e molti altri personaggi di fama internazionale.
Nick Mancuso, ricordiamo, è anche Presidente Onorario dell’Associazione Veliero. Nel presentare il suo libro, Francesca Gallello, racconta anche delle emozioni, frutto di scoperte storiche e ricerche. “Ho lavorato con impegno e con grande emozione, ogni scoperta, infatti, di storie, avvenimenti accaduti durante l’invasione, mi hanno profondamente colpita e non nascondo che spesso l’emozione ha preso il sopravvento emozionandomi fino alle lacrime. Amare la propria terra è provare dolore anche di ciò che non si è vissuto ma che la storia non sempre scritta, ti racconta. Grazie ad Antonio Ciano e a Pino Aprile, ho imparato a leggere tra le righe di ogni faldone ricoperto di polvere che trovavo e che trovo negli archivi. Riscrivere le pagine bianche della storia del sud, è importante, ci rende forti, sì, perché conoscere la propria storia, ci rende forti, rende forte e libero, ogni popolo, ogni terra ed il mio sogno più grande, è vedere la mia bella Calabria, libera, libera di ricostruire il passato per meglio avviarsi verso il futuro.
Antonio Ciano, sarà in Calabria dal 7 Marzo, ospite di Francesca Gallello, una settimana piena di eventi riguardante proprio la presentazione del libro. Alcune date: In prima nazionale il 9 marzo a Crotone, presso l’antica libreria Cerrelli- 10 marzo presso il Comune di Rose (CS)- 11 Marzo a Longobucco, presso il museo del Parco Nazionale della Sila – 12 a Cariati- Un ricco calendario di presentazioni che presto sarà reso pubblico. Antonio Ciano, sentito, ha dichiarato: “Amo la Calabria, è una terra che, come la mia Gaeta e come tutto il sud, ha sofferto profondamente l’invasione del 1861. Il nostro compito, dice ancora Ciano, è quello di far luce e far conoscere quelle verità storiche che da sempre sono state nascoste. Venire in Calabria, è per me, sempre una grande emozione, un sogno che spero posso realizzare in questi giorni che sarò in Calabria, è poter visitare la famosa Timpa del Brigante, della quale tanto mi ha parlato l’amica Francesca Gallello, visitare i tanti paesi dei quali raccontiamo nel libro, andare a Mongiana della quale tanto si parla nel romanzo, ma in primis, visitare Cirò dove tutto, nella storia dei personaggi del romanzo, ha inizio il 13 giugno del 1861. “. Insomma, un libro da leggere.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro

ultimi Articoli

  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Comments 1

  1. Vittorio G. Pascale says:
    7 anni ago

    Buongiorno,
    potreste cortesemente completare l’informazione indicando come acquistare on line i libri che presentate ?
    Grazie e complimenti per l’informazione che fornite

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

L’ Avis Comunale di Ciro’ Marina desidera rivolgere un sincero ringraziamento alla Direzione della Camera del lavoro CGIL di Ciro...

L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Dopo 25 anni di solida presenza nel cuore di Cirò Marina, in Via Roma, l’Ottica Parrilla – punto di riferimento...

Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente

by Comunicato della Guardia Costiera
11 Luglio 2025
0

Continuano i controlli agli stabilimenti balneari da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell’ambito...

Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici

Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Questa mattina, in Provincia di Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, congiuntamente a personale della Compagnia CC di Napoli Stella, Napoli Poggioreale e...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.