Con la sospensione del servizio mensa per gli edifici scolastici del territorio, stiamo raccogliendo le numerose problematiche per alunni e famiglie, sia per il pasto da portare a scuola che per l’orario d’uscita. Crediamo che nelle strutture che adottano il tempo prolungato non si possa far a meno di garantire ai bambini un pasto adeguato, specie se i genitori sono impossibilitati ad andare a prenderli, per lavoro o motivi personali.
Non possiamo neanche accettare che un servizio tanto importante per la comunità venga interrotto senza creare preventivamente un’alternativa adeguata. Le cause della sospensione non sono certamente da attribuire alla scuola o agli alunni, ma non si può accettare che le conseguenze possano ricadere sui bambini, costretti nelle ipotesi migliori a portarsi un panino, se permesso: questo perché in alcuni istituti vige la regola di non poter portare cibi che non siano confezionati, per motivi sanitari.
Chiediamo urgentemente di provvedere alla nomina di strutture che possano garantire il servizio mensa anche in fase transitoria, affinchè si possa adoperare la macchina amministrativa per consentire un futuro affidamento stabile.
I genitori sono pronti a ritirare i propri figli dalle scuole e a protestare pubblicamente poiché tale condizione è inaccettabile in una comunità civile.
Siamo certi che il Dott. Gualtieri accoglierà la nostra cortese richiesta e che tale situazione di stallo possa essere risolta nel più breve tempo possibile.