Nella cittadina dell’Alto Jonio cosentino al locale Gruppo “Giuseppe Amerise” si sono aggiunti quelli di Cosenza, Amantea, Cittadella del Capo-Bonifati, Scalea, Gioia Tauro, Pizzo, Reggio Calabria, Scilla, Siderno, Villa San Giovanni. Naturalmente c’era anche il Gruppo Anmi di Crotone “Cap. Eugenio Corradino Amatruda” con la Sezione aggregata di Cirò Marina. In un’atmosfera di festa la comune passione per la Marina e per le tradizioni e la cultura legate al mare ha fatto incontrare vecchi e nuovi soci e suscitato curiosità, simpatia e ammirazione tra i cittadini spettatori. Il sodalizio marinaro giunto dalla nostra provincia era guidato dal presidente dell’“Amatruda”, Vito Michele De Caro, insieme alla presidentessa delle patronesse, Carolina Morabito, e al delegato della Sezione aggregata di Cirò Marina, Vincenzo Baldassarre. Erano presenti per l’Anmi il consigliere nazionale Pasquale Colucci, di Trebisacce, e i delegati regionali Paolo Apicella (Calabria Nord) e Giovanni Santoro (Calabria Sud). Il corteo previsto dal programma si è svolto con la partecipazione degli allievi delle scuole elementari, medie e superiori snodandosi lungo le vie cittadine e raggiungendo piazza San Francesco per la cerimonia dell’alzabandiera. Partendo dall’anfiteatro del lungomare ha poi avuto luogo il defilamento davanti al palco delle autorità. Nei ringraziamenti Colucci ha sottolineato come la manifestazione sia stata il frutto di un lavoro sinergico nel quale hanno profuso tutto il loro impegno il sindaco di Trebisacce, Francesco Mundo, insieme alla giunta e al consiglio comunali, e il direttivo dell’“Amerise”, guidato dal presidente Damiano Angelo Colucci e dalla vicepresidente Grazia Domenica Lizzano. Compiaciuto per la riuscita dell’evento e per l’immagine positiva che Trebisacce è riuscita a trasmettere, il presidente dell’“Amatruda” ha così dichiarato: «E’ un esempio di volontà, collaborazione e buona organizzazione. Spero tanto che si possa ripetere a Crotone. Nel 2019 il nostro Gruppo compirà settant’anni. Per una ricorrenza del genere è possibile indire un raduno regionale. Dobbiamo crederci con forza e cominciare a dialogare sin da ora con autorità e amministrazioni.»
Crotone, la Questura accoglie gli alunni della scuola “D. Alighieri – Marconi” di Petilia Policastro
Nella mattinata odierna, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “D. Alighieri - Marconi” di Petilia Policastro,...