• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

La Senatrice Corrado e il consigliere comunale Sorgiovanni del M5S incontrano il sindacato Inarsind Kr

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Maggio 2018
A A
0

ll giorno 7 maggio 2018 nella sede di INARSIND Crotone, la Senatrice Margherita Corrado ed il consigliere comunale Ilario Sorgiovanni del M5S hanno incontrato gli iscritti a tale sindacato, rappresentati dal Presidente, Domenica De Miglio, e dal Consiglio direttivo.
L’ing. De Miglio, ringraziando le personalità politiche presenti per la disponibilità dimostrata, ha spiegato che uno dei principi ispiratori dell’associazione sindacale, da poco presente anche sul territorio crotonese, è quello della tutela di Architetti ed Ingegneri liberi professionisti.
Diverse sono, infatti, le difficoltà di categoria che l’ing. Federico sottopone alla riflessione degli astanti: l’esercizio della libera professione in una Regione, come la nostra, caratterizzata da scarsa programmazione di opere pubbliche e carente attitudine alla gestione di programmi complessi ed alla gestione e rendicontazione di risorse Comunitarie; la mistione di incarichi tra liberi professionisti, docenti universitari, docenti in scuole di ogni ordine e grado e classe impiegatizia, che ingenera stati di tensione che si ripercuotono sia sui rapporti professionali che sociali; le norme ed i balzelli ai quali questa categoria è sottoposta in modo più stringente rispetto agli altri gruppi professionali che, al contrario, godono di esoneri e privilegi: il tutto a discapito della corretta concorrenza nella partecipazione a bandi pubblici.
Ad esasperare questo quadro si aggiunge che, tra le categorie citate, i liberi professionisti sono quelli più penalizzati, dato che non usufruiscono di alcun paracadute sociale, che invece si renderebbe necessario, se si pensa che, nel nostro territorio, il reddito lordo pro capite nel 2016 è stato in media di circa € 12.500 per gli ingegneri e di € 9.500 per gli architetti (dati INARCASSA): dati molto eloquenti sulla condizione di crisi di un’arte che fino a qualche anno fa era il pilastro dell’economia nazionale.
La sicurezza sui luoghi di lavoro è stato l’altro argomento cogente toccato dall’arch. Caccavaro che ha ricordato con rammarico il tragico episodio occorso poco tempo fa in un cantiere di Crotone, dove hanno perso la vita due giovani operai addetti alle operazioni di scavo in prossimità di un muro di sostegno.
“La sicurezza” – ha ribadito l’arch. Caccavaro – “non si fa solo attraverso l’aggiornamento, ma è una specializzazione che deve coinvolgere sia la manodopera che gli addetti ai controlli, per ricercare quella giusta armonia ed attenzione che il lavoro sui cantieri esige. Bisogna quindi ripensare il concetto di sicurezza: essa non può essere repressione ma armonizzazione di intenti e deve essere coordinata da chi sui cantieri è costantemente presente ed a stretto contatto con le maestranze.”
L’ing. Nocita, delegato per INARSIND al tavolo Regionale SISMICA, è intervenuto invece sulle difficoltà che i liberi professionisti ingegneri ed architetti incontrano quotidianamente nell’utilizzo di una procedura (SISMICA) poco chiara, che mette in ginocchio una Regione già in difficoltà organizzativa e poco disposta all’ascolto delle esigenze dei tecnici.
Altra criticità rilevata dall’ing. De Miglio è stata il regime vincolistico e l’eccessiva burocrazia di questa parte di Regione che non riesce ad utilizzare risorse e mettere a sistema l’attività imprenditoriale e progettuale; secondo l’ing., va fatto uno sforzo da parte di tutti per rendere tali vincoli una risorsa e semplificare le procedure di predisposizione di pareri che, allo stato, rallentano i processi di sviluppo.
Altri partecipanti al dibattito sono stati l’ing. Mano che ha ribadito la disparità di ruolo nella libera professione, l’arch. Renzo che ha sottolineato la necessità di una maggiore partecipazione dei liberi professionisti ai temi dell’urbanistica e l’ing. Greco che auspica la necessità di cambiare l’atteggiamento mentale con cui si pensa al ruolo di libero professionista.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

In chiusura l’ing. Sorgiovanni ha auspicato che i liberi professionisti cambino atteggiamento nei riguardi della politica, per avere un ruolo propositivo e non asservito ad interessi particolari, nella logica di una ritrovata dignità e competenza professionale propedeutica ad una progettazione urbana e territoriale di qualità.
Sulla stessa linea, la Senatrice Corrado che, complimentatasi con INARSIND per i qualificati interventi dei suoi componenti, ha sollecitato i professionisti ad una maggiore assunzione di responsabilità, per invertire la tendenza ed essere loro stessi ad educare ed indirizzare i committenti, pubblici o privati, verso una nuova linea di gestione del territorio in un’ottica di tutela dell’ambiente, limitazione del consumo di suolo e riqualificazione dei fabbricati esistenti.
La portavoce ha infine invitato ingegneri ed architetti a redigere documenti specifici sui temi trattati per farne oggetto di proposte in sede ministeriale, al fine di migliorare e garantire, da una parte, la qualità professionale e affrontare, dall’altra, le criticità rappresentate.
INARSIND, sulla base di tali presupposti ed in sinergia con il Consiglio Direttivo Nazionale, avrà cura di raccogliere le idee, che costituiranno un dossier da consegnare alla senatrice Corrado.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento

ultimi Articoli

  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali

Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

A seguito della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione di Catanzaro) che ha annullato le operazioni elettorali...

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

Al pieno avvio della stagione estiva, e all’aumento delle presenze turistiche sul nostro territorio, corrisponde un proporzionale sforzo di controllo del...

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti

by Comunicato della Guardia Costiera
7 Luglio 2025
0

I servizi di polizia marittima, intensificati nel fine settimana dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, attraverso l’impiego...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.