Il Polo D’Infanzia Baby Kinder Park, ogni anno offre alle famiglie e alle centinaia di parenti e amici che intervengono, momenti di gioia nel vedere i loro baby, danzare, ballare, recitare, colorare la scena del palco di veri sentimenti ed emozioni. Un progetto conclusivo che, come ha detto la Dirigente Lucia Sacco introducendo lo spettacolo, “deve servire anche agli adulti per sapere cogliere, attraverso i sorrisi dei bambini, quelle giuste riflessioni che dovrebbero guidare il processo di crescita degli stessi, in un clima di serenità a amore. Quell’amore e che quei sentimenti di pace e fratellanza, che oggi, ha detto ancora la Dirigente, Lucia Sacco, le vicissitudini dei tanti migranti mettono alla prova, scoprendo un mondo che in onore della difesa dei propri diritti, nega quelli degli altri.”
I sorrisi dei bambini e il sorriso in generale, è una potente emozione che si trasmette solo se accompagnata da un reale rispetto dell’altro. Troppo spesso, ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma ci dimentichiamo che lui è qualcuno oggi, come ha detto Stacia Tauscher, perché l’infanzia resta un periodo magico, per certi versi misterioso: la gioia, l’entusiasmo, la paura ma anche il coraggio e tutti gli altri sentimenti che caratterizzano i primi anni di vita devono essere lo spunto di riflessione profonda, perché come ha detto qualcuno, un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa, a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. E, come ha scritto Osho Rajneesh, “il bambino vive nel momento presente, si gode il sole, l’aria salmastra della spiaggia, la meravigliosa distesa di sabbia. È qui e ora. Non pensa al passato, non pensa al futuro. E qualsiasi cosa fa, la fa con totalità, intensamente; ne è così assorbito da scordare ogni altra cosa”. Lo spettacolo è stato introdotto da un video realizzato dalle educatrici del nido del Polo D’Infanzia, Noemi Grisolia e Rosy Franco, che ha emozionato tutti i presenti in sala, laddove sono stati percorsi alcuni momenti di vita dei piccoli che hanno “gridato” la loro voglia di colorare il mondo. per poi, attraverso musiche, balli coreografici, brevi momenti recitativi dei baby della scuola dell’infanzia, guidati dalle sempre attente e professionali loro educatrici, hanno ripetutamente strappato applausi. Si conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il Polo D’Infanzia Baby Kinder Park, messaggera di novità e innovazioni, spesso emulate. A conclusione dello spettacolo, la tradizionale consegna dei diplomi ai 24 baby uscenti che da settembre saranno avviati nel primo ciclo di studi.
Francesca Gallello