Gli anziani dell’associazione, si cimenteranno con la vecchia pratica della mietitura a mano, della pesatura nell’aia e della preparazione dei cibi della tradizione contadina, come la pasta ara metitura, lo spezzatino di podolica, pane e pitta con i pipi e patate e le fantastiche crespelle.
Ci sarà l’esposizione delle cantine del territorio e dei produttori agricoli melissesi.
Non mancherà lo stand della cultura con i libri del prof. Tassone e Cosentino e le foto del maestro Treccani.
I bambini potranno visitare la fiera animali e degustare la ricotta preparata sul posto.
E’ quanto comunica Massimo Restuccia, Presidente Auser, P. Trocinio della Cgil Spi del Comune di Melissa e dell’Assiscout.