Nella giornata del 20 Luglio 2018, su disposizione del Questore della provincia dr. Massimo GAMBINO, personale in forza all’U.P.G.S.P. costituito in nr. 2 pattuglie moto/montate e nr. 1 equipaggio auto/Volante, ha dato seguito, in località Cirò Marina (Kr), a mirate attività di prevenzione finalizzate al controllo circa il corretto utilizzo del casco alla conduzione di moto/veicoli ed altri mezzi per cui è previsto l’impiego del dispositivo in questione.
La campagna denominata “EDUcasco”, al suo quarto appuntamento, ha fatto registrare molteplici violazioni al Codice della Strada e consentito la elevazione di nr. 13 contravvenzioni (per un importo sanzionatorio complessivo pari a 12.000,00 Euro, circa), di cui nr. 3 per mancanza di copertura assicurativa; nr. 4 per mancanza di revisione periodica del veicolo; nr. 1 per guida senza patente; nr. 3 per mancanza di documenti di circolazione; nr. 1 violazione legge 120/2012 art. 14 co. 3 (circolazione con targhino vecchio), nr. 1 per guida senza immatricolazione del motoveicolo.
Nell’occasione nr. 5 motoveicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.
La campagna di prevenzione proseguirà per tutto del periodo estivo, interessando anche altre località della provincia.
Grave incidente sulla SP a Carfizzi: due feriti estratti dai vigili del fuoco, intervento di due elisoccorsi
Incidente stradale fra due autovetture sulla SP nel comune Carfizzi. La squadra dei vigili del del Comando di Crotone, distaccamento...