Si è conclusa la Sesta edizione del Festival della cultura Castellese, che è andata in scena dal 27 agosto al 2 settembre. Una kermesse importante organizzata dall’associazione Leonardo da Vinci, con il patrocinio della Regione Calabria, della XII Biennale di Roma 2020 e del comune di Isola Capo Rizzuto, che si è svolta nello splendido Castello Aragonese di Le Castella. Grazie al contributo del segretario Vincenzo Gentile e del presidente Dott.ssa Sandra Giglio dell’associazione Leonardo da Vinci, questi giovani talenti, hanno avuto l’opportunità di partecipare a questo concorso e vivere un esperienza indimenticabile a soli 16 anni.
Ospite d’onore Pino Chiovaro, presidente e curatore della Biennale di Roma che ha premiato i quattro finalisti in exaequo, che avranno l’accesso diretto alla Biennale di Roma. PHILIPPE DELENSEIGNE con l’opera “Grande Rosso “, ANDREA RUSSO di Cirò Marina con “E TU A COSA PENSI ?” YUAN JIWE con “THE MOMENT THAT MATTERS” e DOMENICO LEVATO con ” EOLICO “. Una giuria che ha decretato anche i premi di merito senza accesso diretto alla Biennale . Il premio per ” Tecnica visiva e comunicativa ad IRMA MONTESANO con l’opera “INDIGO “, il premio della giuria popolare a LORENZO DE MARCO con “LA GRANDE SAGGEZZA ” e il premio alla contemporaneità e innovazione a MARCO BOZZINI con l’opera “PENSIERI VAGANTI.
Crotone, potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinizi ha approvato l’atto di indirizzo per il potenziamento dei...