A dare come sempre, supporto logistico alla manifestazione, la sempre fattiva collaborazione della Misericordia di Cirò Superiore, la location anche di quest’anno è stata l’azienda vinicola Ippolito sita in via Tirone, dove è avvenuta la partenza e l’arrivo dei circa 100 partecipanti giunti da tutta la regione. Infatti sono state numerose le società podistiche presenti, ben 10 provenienti da tutta Italia, che si sono ritrovate con i loro atleti, in una soleggiata mattina di novembre a darsi da fare lungo l’affascinante percorso di circa 10 km tra i vigneti del Cirotano. Ma andiamo ai podi, ad aggiudicarsi questa 6° edizione è stato l’atleta Jammry Ibrahim dell’atletica Sciuto, seguito al secondo posto da Suleyman Bandeh della Cirò Marina che Corre ed al terzo posto Anton Procopckup della Jure sport. Per la categoria donne vince al primo posto Rosa Ciccone dell’Atletica Sciuto, seguita al secondo posto da Oleana Cassano, terzo posto per Pugliese Valeria dell’Atletica Sciuto. Ottime posizioni conquistate dagli atleti della Ciro’ Marina che Corre rispettivamente con Matteo Aromolo, Cataldo Russo, Vincenzo Doritti secondo di categoria, Vincenzo Vozzo primo di categoria, Giuseppe Mazzone secondo di categoria, Andrea Cardone arrivato quarto assoluto e primo di categoria , Bossio Salvatore, Giovanni Filareti, sale inoltre a podio anche Marco Barone primo di categoria Promesse, e Vincenzo Secreto terzo di categoria. Inoltre da segnalare in campo femminile per la Cirò Marina che Corre, un brillante primo posto di categoria per Ida Cardace, ed un secondo posto di categoria per Luisa Rennis. Per quanto concerne la gara non competitiva, quest’anno ha avuto una grandissima partecipazioni di amatori che sempre piu’ si avvicinano a questa disciplina, infatti a vincere la gara non competitiva è stato Mario Ierardi, secondo posto per Roberto Candelise della Cirò Marina che Corre, ed al terzo posto un altro ciromarinese doc, Giacinto Lamberti, alla sua prima esperienza alle gare, Giacinto si guadagna un meritato posto sul terzo gradino del podio. In campo femminile si aggiudica la gara non competitiva Francesca Bruno della Cirò Marina che Corre, secondo posto per Valeria Amoruso della Cirò Marina che Corre e terzo posto per Ivonia Carluccio di Cirò Marina. Da segnalare per le ottime performance sportive, il giovanissimo atleta di Cirò Marina, Tommaso Maiurano, che da pochi mesi si sta cimentando in questa disciplina, ed oggi si è piazzato caparbiamente al secondo posto di categoria Promesse. Al termine della manifestazione, è stato offerto un ricco buffet di prodotti tipici locali dell’azienda Gastronomia Parrilla, dalla panetteria L’Antico Forno di Lagana’ Pietro con sardella e olive in testa, accompagnate come giusto che fosse dai vini Cirò. Quei vini che quasi tutte le cantine del comprensorio hanno offerto e donato agli organizzatori per le degustazioni e per omaggiare tutti gli atleti partecipanti. Insomma “una festa dello sport e del vivere sano afferma il presidente che ha sottolineato l’impegno dei sui ragazzi, grazie ai quali è stato possibile l’organizzazione dell’evento, ribadendo che “questa è una vittoria non solo per la squadra ma anche per tutta la nostra città”.
Settimana Verde AMI 2025: Cirò Marina protagonista di un grande impegno per l’ambiente
La Settimana Verde di Ambiente Mare Italia (AMI) a Cirò Marina ha registrato un notevole successo in ambito ambientale, con...