“Cirò dal mito alla scienza: da Filottete a Lilio”, questo il titolo del convegno a cui converranno uomini di cultura come Giuseppe Rende direttore Archivio storico di Crotone che parlerà di :‘documenti dei sec. XV-XVI riguardanti la famiglia Giglio nell’area cirotana”, Guglielmo Genovese dell’Università dell’Aquila che parlerà di : “Mito e identità su Filottete ed altri modelli precoloniali fra Crotone e Sibari”, Luciana De Rose dell’Unical che si occuperà di “ Astronomia e scienza in Magna Grecia”. Sarà presente l’assessore Regionale alla cultura Maria Francesca Corigliano. Ad accoglierli il sindaco Francesco Paletta e l’assessore alla cultura Francesco Mussuto. Il convegno aprirà con la premiazione del concorso di poesie dedicato alla figura di Lilio e del calendario, a cui hanno partecipato le scuole medie della provincia di Crotone. Un convegno culturale di grande spessore organizzato e voluto dal direttore del CNR di Firenze, il cirotano Francesco Vizza, esperto e biografo di Luigi Lilio, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Dunque c’è tanta attesa per questo importante dibattito che apporterà sicuramente nuove rivelazioni alla già ricca storia di Lilio.
Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
Noi non dimentichiamo Sono trascorsi esattamente due anni dal gravissimo episodio che ha interessato la discarica di rifiuti speciali non...