Il settore della zootecnia bovina da carne si riunisce ed utilizza gli strumenti messi a disposizione dai regolamenti europei e leggi nazionali per aggregare la produzione ed avviare nuovi progetti orientati al mercato- L’AOP Italia Zootecnica (Associazione di Organizzazioni Produttori) – costituita dalle principali Organizzazioni Produttori, di cui fanno parte l’APZ della Calabria, OP Azove, OP Scaligera, OP Vitellone di Marca, OP Vitello di Marca, OP Unicarve, AsproCarne Piemonte, BovinMarche, Consorzio Carni Sicilia, Unicarve, si riunisce Venerdì 12 aprile 2019 a Padova presso l’Hotel Crowne Plaza per discutere su “LA NUOVA P.A.C. 2021 – 2027 E LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE. Il ruolo delle Organizzazioni Produttori, delle Associazioni di Organizzazioni Produttori e del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia”. All’iniziativa saranno presenti i responsabili delle Op e delle Associazioni per l’APZ della Calabria il Presidente Francesco Barretta e allevatori provenienti da varie aree del Paese, interverranno: Il Prof. Samuele Trestini – Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali, Università degli Studi di Padova su “OPPORTUNITÀ DI UNA OCM PER LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE. NUOVI RUOLI DELLE O.P. E A.O.P. PER RILANCIARE LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE IN ITALIA”, Il Dr. Andrea Comacchio – Capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, che parlerà di “OPPORTUNITÀ DEI SISTEMI DI QUALITÀ, seguirà il Dr. Giuseppe Blasi – Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale che interverrà su “LA NUOVA PAC POST 2021: PROSPETTIVE PER LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE. QUALI STRUMENTI PER RILANCIARE IL SETTORE?” Concluderà i lavori il Sottosegretario On. Dr. Franco Manzato