• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Emergenza Cinghiali: approvato il nuovo piano di selezione regionale

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Luglio 2019
A A
0

Nei giorni scorsi, l’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale, ossia l’organo tecnico del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha approvato la proroga del piano di selezione dei cinghiali sul territorio regionale calabrese, fissando la nuova scadenza al prossimo mese di dicembre (la precedente era ad agosto) ed ha accettato la proposta di aumentare il numero di capi da abbattere da 500 a 3.400.
“Un risultato molto importante, il massimo che, allo stato attuale, potevamo ottenere come Regione -ha affermato il Consigliere regionale delegato all’ “Agricoltura” Mauro D’Acri- ma ci rendiamo conto che assolutamente non basta per fronteggiare un problema che è diventato una seria emergenza nel territorio calabrese e non solo. Anche se in circa tre mesi di attività abbiamo abbattuto circa 500 capi, esattamente come previsto dal piano di selezione in vigore, dei quali circa il 60% sotto l’anno di età, come strettamente indicato dalla normativa e abbiamo raggiunto l’obiettivo ancor prima della scadenza del piano che era fissata ad agosto -ha sottolineato il Consigliere -.siamo consapevoli che tali interventi rischiano di essere un palliativo rispetto alle dimensioni che ha assunto un problema che sta causando, quotidianamente, gravi problemi economici al settore agricolo e sempre maggiori pericoli per la sicurezza delle persone e alle cose. Anche se, data la legislazione attuale, quanto messo in campo rappresenta il massimo delle azioni che può mettere in atto il Dipartimento si tratta, tuttavia, di interventi necessari ma non sufficienti. Bisogna intervenire immediatamente per rivedere la vigente Legge Quadro 157/92, per la quale le possibilità di selezione sono molto restrittive. Solo modificando la Legge 157 potremo finalmente aggiornare anche la Legge regionale, la 9/96, ed adeguarla alle caratteristiche della nostra regione. Già nelle scorsa settimana, nel corso di un incontro con il Ministro Centinaio, assieme a tutti agli Assessori delle altre Regioni, abbiamo chiesto in incontro urgente con il Ministro dell’Ambiente per affrontare quelli che sono i vincoli imposti dalla legislazione attuale e che non consentono di affrontare compiutamente il problema, non solo dei cinghiali, ma di tutta la fauna selvatica. Nei prossimi giorni è mia intenzione risollecitare l’incontro. Pur essendo consapevole che il problema riveste molteplici aspetti: ambientali, venatori ed economici di non facile soluzione sono altresì convinto – conclude D’ Acri -.che per la dimensione dello stesso si è in presenza di un forte sbilanciamento non più sopportabile. Si tratta di uno squilibrio, dato dalla sovrappopolazione, che provoca notevoli danni economici, specie nelle aree interne sempre più fragili, ad un settore vitale per la Calabria quale quello agricolo e che, pertanto, bisogna ritrovare in tempi rapidi il giusto equilibrio.”
Nel nuovo piano di selezione, comunica il Dipartimento regionale, è stato concordato di inserire anche il territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria: in sostanza il nuovo piano interesserà tutto il territorio regionale, per una superficie agro-silvo-pastorale complessiva di 228.580 ettari, per un totale di circa 130 Comuni appartenenti a tutte e cinque le province.
“Abbiamo redatto questo piano per soddisfare tutte le richieste del mondo agricolo, dei Sindaci e delle altre istituzioni, al fine di salvaguardare l’incolumità dei cittadini calabresi, ma anche le attività produttive – ha dichiarato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari Giacomo Giovinazzo – Per parte nostra stiamo cercando di intervenire per semplificare al massimo le procedure burocratiche di attivazione della selezione, nonché per allargare i periodi di attività venatoria, da affiancare alla selezione. Una delle novità più importanti è il fatto che ci siamo adoperati per assegnare un selettore ad ogni azienda agricola che ha fatto o farà richiesta di supporto. Una sorta di pronto intervento, insomma, che abbiamo già sperimentato col vecchio piano, e che vuole rappresentare una sicurezza per gli agricoltori calabresi. A giorni sarà repertato e pubblicato il decreto di proroga –ha concluso Giovinazzo- e saremo operativi con il nuovo piano. Nel frattempo continuiamo a lavorare con il precedente, consapevoli di aver fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità per la questione cinghiali, nonostante la normativa vigente sia decisamente obsoleta”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

ultimi Articoli

  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali
  • “Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo
  • Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Cooperativa Un Mondo a Colori lancia con entusiasmo l'iniziativa estiva "Estate da sogno al mare!", un progetto dedicato ai...

Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- Al Merano Wine Festival presso la  location  Borgo Saverona  il rosso riserva Doc “Brinifè Cirò 2016” dell’azienda Rocco Pirito...

“Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- In occasione del Merano Wine Festival sono giunti nell’antico borgo un gruppo di escursionisti e trekker  di 32 persone...

Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno

Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Il SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) desidera esprimere profonda stima e gratitudine per l’eccezionale operato del personale della Questura di...

Crotone, emesse 20 misure di prevenzione: Daspo, ammonimenti e sorveglianze per soggetti pericolosi

Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Come previsto dal regolamento attuativo dal prossimo 15 giugno cambiano gli orari della Zona a traffico limitato sul lungomare: - dal 15 giugno al...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.