• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

In arrivo la terza edizione del 3E Film Festival di Strongoli. Tre serate di film, cultura e spettacoli

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2019
A A
0

Si terrà a Strongoli, il 26, 27 e 28 Luglio, il 3E Film Festival, Ecologia, Economia, Energia, la rassegna che ravviva l’estate strongolese ormai divenuta un appuntamento imperdibile per riflettere e confrontarsi sulla necessità di un cambiamento verso stili di vita più sostenibili e responsabili, con lo sguardo volto alla salvaguardia e valorizzazione delle risorse del territorio.

Il Festival di Strongoli, ormai giunto alla terza edizione, nato in collaborazione con il 3E Film Festival di Vancouver, Canada, si propone un fine di riflessione e stimolo nei confronti dei giovani e della popolazione sui temi reciprocamente dipendenti dell’Ecologia, dell’Economia e dell’Energia, le “3E” del titolo, applicati in particolare alla salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente naturale e storico locale.

Nella suggestiva piazzetta del centro storico cittadino, in Largo San Giovanni, si alterneranno racconti di progetti ed esperienze, incontri e dibattiti, film e documentari, cultura e arte, con la possibilità di cenare, durante le tre serate, degustando tipiche prelibatezze preparate dalle sapienti mani dei cuochi dell’Enoteca La Vecchia in collaborazione con Slow Food Crotone.

Tra i vari ospiti, i rappresentanti delle più importanti associazioni impegnate in azioni di sensibilizzazione sociale sul tema dell’ecologia, Giuliano Monterosso, LIPU, Silvio Cimbalo, WWF, Teresa Liguori, Italia Nostra.

Si parlerà di “Archeologia di Comunità” con Germana Scalese e Riccardo Stocco, archeologo dell’Università di Padova, responsabile di “Scherìa Comunitá Cooperativa di Tiriolo” e del progetto “TirioloAntica”.

Ospiti della seconda serata, Claudio Pozzi, vicepresidente WWOOF Italia, Antonella Rizzo, Assessore all’Ambiente Regione Calabria, e Ignazio Schettini, presidente MEDIPERlab Laboratorio di Permacultura Mediterranea, presenteranno il progetto pilota “Coltiviamo il futuro”, un’iniziativa sperimentale lanciata lo scorso anno per favorire  l’inserimento dei giovani nell’agricoltura organica.

Durante la terza serata dedicata all’Energia, parleranno di Geotermia, compostaggio e biogas, Adele Manzella, Presidente dell’Unione Geotecnica Italiana, Istituto di Geoscienze e Georisorse IGG CNR di Pisa, Paola Nasti, Legambiente Reggio Calabria e Fabio Piasentin, Parco scientifico di Verona STAR.

Originale novità di questa terza edizione è “EcoVideoQuick”, un video contest gratuito, aperto a tutti anche con strumenti non professionali che sfida al miglioramento collettivo del proprio ambiente. I tre migliori cortometraggi, decretati da una giuria qualificata, saranno proiettati e premiati con un riconoscimento in denaro durante la prima serata del 3E Film Festival.

Tra le proiezioni, una menzione particolare per “La via della Terra” di Enrico Le Pera, un documentario che racconta la storia dell’agricoltura nel Marchesato di Crotone e le lotte che i braccianti hanno dovuto combattere per la terra e per la dignità.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Non mancheranno i momenti di spettacolo a cura di realtà artistiche calabresi, come il Teatro della Maruca che rappresenterà due spettacoli e organizzerà un interessante laboratorio di riciclo per bambini.

Grande attesa anche per lo spettacolo del poeta paesologo Franco Arminio che si esibirà in un reading-concerto originale e affascinante con i figli musicisti Livio e Manfredi.

Chiuderà il festival, il 28 Luglio, il concerto dei Cumededè, un ensemble composto da dodici musicisti, tra cui otto percussionisti, diretti da Checco Pallone, con  un repertorio variegato e originale che abbraccia dal popolare ai cantautori italiani, attraversando le cornici d’oriente e i ritmi africani con arrangiamenti e rivisitazioni assolutamente originali.

Ultima novità di quest’anno, una mostra mercato dei produttori locali organizzata da GAL Kroton e Slow Food Crotone che accompagnerà le tre serate del Festival offrendo al pubblico Street Food di alta qualità e a kilometro zero.

Largo San Giovanni – Strongoli (KR)
Apertura Stand Gastronomico ore 19:30
Inizio lavori ore 20:30
Ingresso gratuito

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile
  • Simone Iaquinta brilla al Mugello: spettacolo sul bagnato e podio sfiorato in Gara 2
  • Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Basta perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Crotone hanno un...

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

La Provincia di Crotone - in qualità di ente gestore dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto - ha presentato e avviato...

Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Il gruppo Strongoli Trekking ha inaugurato una nuova stagione estiva nel suggestivo borgo di Strongoli con un’escursione notturna, accogliendo con...

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

ASD Etoile Academy Chiara Liotti incanta con “L’Armonia della Natura” Un’esplosione di emozioni, colori e talento ha travolto il pubblico...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.