• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Avv. Rocca (MF Crotone) Lavori di pubblica utilità dei detenuti una “scommessa sociale” prevista dal quadro normativo italiano

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Febbraio 2021
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Per questo motivo una proposta progettuale importante è stata presentata nei mesi scorsi dal Garante dei detenuti comunale di Crotone l’ Avv Federico Ferraro e nuovamente portata all’attenzione cittadina, di recente, da parte del Consiglio Comunale, pe realizzare un ritorno in società lavorativo dei detenuti crotonesi e non solo.
Come noto, l’aspettativa dei detenuti ad accedere a misure alternative alla pena è fortemente connessa alla caratteristica dell’istituto legale al quale gli stessi detenuti accedono su base volontaria e previa la loro individuazione tra soggetti reclusi socialmente non pericolosi in conseguenza di una selezione operata dall’amministrazione penitenziaria di concerto con il magistrato di sorveglianza.
Ampia è la base normativa in oggetto nel seminario del 1q9 febbraio : la legge n. 354/75, e s.m.i. e in particolare dall’art. 20 ter che richiama il 4 co. dell’art, 21 dell’Ord. Penitenziario in merito all’ammissione al lavoro cd. esterno per svolgere attività a titolo volontario e gratuito.
Vengono in rilievo anche la Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nonché il D.P.R. 230/2000 in merito al trattamento rieducativo dedito ad un processo di modificazione delle condizioni e degli atteggiamenti personali, nonché delle relazioni familiari e sociali che sono di ostacolo ad una costruttiva partecipazione sociale”;

In merito all’avvio dei lavori di pubblica utilità, il seminario che si terrà venerdì 19 febbraio alle ore 15.00 on modalità on line su piattaforma TEAMS , focalizzerà l’attenzione normativa sulle misure previste dalla legge; l’avvio dei lavori, come noto, viene richiesto sui base volontaristica da ciascun detenuto, sulla base della sussistenza dei requisiti di legge e delle valutazioni della competente autorità giudiziaria di Sorveglianza. Le misure lavorative, per come previste dal legislatore consentono anche benefici in relazione al recupero del legame familiare, l’acquisizione di competenze lavorative da spendere, tra l’altro, anche al termine dell’ esecuzione di pena. Il progetto è già attuate in diverse aree italiane allo scopo di realizzare fattivamente la “socialità del detenuto” ed il reinserimento socio- lavorativo.
L’attuazione di queste progettualità consentirebbe alla Città di Crotone di essere all’avanguardia in tema carcere a livello regionale.
Importante sostegno all’iniziativa progettuale, ed all’organizzazione del seminario, è venuto anche da una parte dell’avvocatura locale rilevante, per il tramite del Movimento Forense, c rappresentato dall ‘Avv salvatore Rocca che così si è espresso tramite il proprio Presidente: “L’art. 21, comma 4-ter dell’ordinamento penitenziario, dopo la modifica introdotta dal d.lgs. 2 ottobre 2018 n. 124, “i detenuti e gli internati possono essere assegnati a prestare la propria attività a titolo volontario e gratuito lavoro di pubblica utilità” pertanto per tutti detenuti, che si trovano in carcere, si prevede che possono chiedere di essere ammessi a prestare la propria attività a titolo volontario e gratuito nell’ambito di progetti di pubblica utilità, tenendo conto anche delle specifiche professionalità e attitudini lavorative.
Prenderanno parte all’evento formativo, ai fini della aggiornamento continuo per avvocati, figure di primo piano nell’ambito istituzionale ed universitario italiano: il dott. Vincenzo Lo Cascio, Responsabile Nazionale per i Lavori pubblica utilità DAP
prof. Giovanni Fiandaca, Garante detenuti Regione Sicilia , il Avv. Prof. Francesco Mazza – docente a contratto in diritto penale e Procedura Penale – Università Cassino
prof Stefano Anastasìa – Garante detenuti delle Regioni Lazio ed Umbria , l’avv. Agostino Siviglia, Garante detenuti Regione Calabria
il prof. Samuele Ciambrello, Garante detenuti Regione Campania , il dott. Carlo Lio, Difensore Regionale della Lombardia
il dott. Marcello Marighelli, Garante detenuti Regione Emilia Romagna , il dott. Pietro Rossi, Garante detenuti Regione Puglia
don Pasquale Aceto, Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, don Stefano Cava Cappellano Casa Circondariale di Crotone, il Comandante del Reparto Commissario Capo Manon Giannelli.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore

Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore

by Comunicato della Capitaneria di Porto - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di  porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate...

Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

I consiglieri del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE) eletti in Germania lanciano una campagna social per chiedere al Ministro...

Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari

Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Questore della provincia di Crotone Renato Panvino che sta interessando tutti...

Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato

Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Nella mattinata odierna in Questura si è tenuto un incontro tra il Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino accompagnato...

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Il professore ha ottenuto il 64,4% delle preferenze e resterà alla guida del dipartimento di Economia, statistica e finanza fino...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.