• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

La storia di Francesco Morrone, italiano emigrato in Germania

Francesco Morrone, nostro concittadino di Cirò Marina, ci fa pervenire una lettera che riportiamo

byOscare Grisolia
4 Dicembre 2021
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno, circa 150 mila italiani partono dall’Italia per trasferirsi all’estero, in Germania in modo particolare. La Germania infatti al momento resta una delle mete preferite per l’espatrio, vuoi perché è vicina all’Italia, vuoi perché numerose persone parlano di questo Paese come una terra dove si può trovare lavoro e benessere. Ma non sempre è così. E’ sicuramente un Paese dove le opportunità di vivere con un buon tenore di vita non mancano di certo.
Ma di tutte queste persone che partono quanti rimangono? Da alcune indagini svolte da enti, sembra che 1 su 3 abbandona dopo poche settimane, per motivi diversi: il problema della lingua, il non trovare immediato lavoro, non trovare casa, solo alcune cause.

Fra questi che riescono, grazie alla loro forza di volontà dettata anche dalla necessità di assicurare una vita dignitosa alla propria famiglia, c’è il Sig. Francesco Morrone, nostro concittadino che ci fa pervenire una lettera che riportiamo.
“Partito dalla mia amata Cirò Marina 5 anni fa, arrivato in Germania, iniziai a lavorare in un ingrosso di prodotti alimentari. Senza la conoscenza della lingua, decisi di affrontare il lavoro con determinazione.  Ma, dopo alcuni mesi, presi la decisione di aprire in un piccolo magazzino la fornitura di materie prime ad alcuni ristoranti Italiani.
Da qui è partita la svolta, perché un ristoratore mi propose di lavorare per il suo locale come pizzaiolo durante la sera. Ero solo, con mia moglie e due figli a Cirò Marina e, pur consapevole dei miei limiti, non essendo un vero pizzaiolo, presi la decisione dopo due anni da fare salire tutta la famiglia, inserendo anche mia moglie nel ristorante dove lavoravo.
Dopo circa 8 mesi di duro lavoro, con una lingua ancora difficile da imparare, abbiamo rilevato il locale. Da qui la voglia e la determinazione di studiare e imparare l’arte del pizzaiolo, frequentando corsi e cercando di  perfezionare la lingua tedesca. Iniziò così un periodo di relativo benessere e affermazioni nel campo della ristorazione.
Ma, come per tanti nella vita, è arrivata la Pandemia che ci ha costretti, causa chiusure a vendere il ristorante e cercare nuove strade.
Dopo i primi mesi di fermo, riuscì a trovare lavoro nel vicino Lussemburgo, poco distante dal confine e dalla città di Trier, in Germania, dove vivo, avendo però consapevolezza che approfondire la preparazione e frequentando corsi di specializzazione nel campo della pizza avrei potuto migliorare la mia preparazione. Così è stato. Senza arrendermi mi sono iscritto ad un corso di specializzazione in Belgio dal nostro compaesano Antonio Russo, dove finalmente ho raggiunto il mio primo piccolo traguardo, ma per me molto grande ed importante, che è la specializzazione di pizza tonda classica.




ADVERTISEMENT

Questo importante traguardo voglio che sia solo un inizio, perché è mia volontà migliorarmi ancora e potere partecipare a qualche campionato importante, come quelli europei. Ma la strada è lunga e molto in salita, so di dovere lavorare sodo, ma voglio provarci . Oggi mi sento soddisfatto del traguardo raggiunto, ma voglio anche ringraziare di cuore il maestro Antonio Russo di “Russo pizza del Belgio”, che ha rappresentato il mio vero trampolino di lancio.” Nella vita tutto è possibile, se si ha la voglia e la volontà di lavorare. La determinazione nel volere raggiungere certi traguardi, spesso aiutano a realizzarli.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Adriano Sabbadin, figlio del macellaio ucciso nel 1979: “Ogni giorno rivedo mio padre steso per terra. Almeno si pentano”
  • Armando Spataro, ex procuratore simbolo della lotta al terrorismo: “Hanno pesato l’età e la diffidenza d’Oltralpe. Ma io non mi rassegno”
  • Il killer dimentica il portafoglio a casa della vittima. Così è stato arrestato l’assassino di Fiore
  • Spagna e Argentina contro Francesco Rocca. “Lasci la Croce Rossa Internazionale”
  • Maurizio Campagna, fratello dell’agente ucciso: “Non chiamateli ex brigatisti. I morti non sono ex vittime”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

Gallo: "sosteniamo l'impegno dei nostri imprenditori"

I cittadini di Cotronei potranno Rottamare le cartelle esattoriali inviate dal Comune

Impianto dei PAD a Cotronei, l’associazione Orizzonti pone alcune domande al Sindaco

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

La nota dell'associazione Orizzonti Comuni di Cotronei

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Concluso il doppio appuntamento culturale del Lions Club Cirò Krimisa tra Cirò e Cirò Marina, sabato 18 e domenica 19

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

I Convegni del Lions Club Cirò Krimisa, presieduti dalla prof.ssa Filomena Zungri

Cirò Marina, incontro all’Istituto Gangale tra il brand “Maiolo il maitre del matrimonio” e le classi III, IV, V indirizzo ricevimento e ristorazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Grazie al dirigente scolastico e al prof. Quirino, il maitre Cosimo Maiolo ed Emanuela Scicchitano hanno potuto raccontare le loro...

0
SHARES
18
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.