• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Presentato il progetto “Graviner… in Jazz” al Liceo “G. V. Gravina” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Febbraio 2022
A A
0

Al via, per gli studenti dell’istituto superiore crotonese, una serie di percorsi di ampliamento dell’offerta formativa, tesi al conseguimento di competenze nel campo della pratica jazzistica, dell’improvvisazione e della composizione attraverso l’utilizzo di nuovi linguaggi musicali. Il progetto è finanziato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria, ai sensi dell’art. 1 c. 510 e 511 l. 178/2020, d.m. 232 del 27 luglio 2021, ed ha l’obiettivo di veicolare i valori etici del jazz, e al tempo stesso dare gli studenti strumenti conoscitivi per sperimentare in modalità laboratoriale le caratteristiche musicali di questo genere musicale, come l’improvvisazione, l’esecuzione dello swing e la cura del groove. Fine del progetto è garantire un percorso scolastico che formi studenti capaci di diventare figure professionali consapevoli di doversi confrontare e distinguersi nel mondo del lavoro: improvvisare, comporre, decodificare un testo di musica jazz/moderna, apprendere le convenzioni esecutive dell’interplay del gruppo, conoscere e riconoscere le caratteristiche peculiari di un arrangiamento, avere le capacità per suonare in una big band o comprendere la gestualità di un direttore di coro, sono aspetti del far musica strettamente legati ad un’idea flessibile e poliedrica del musicista dei giorni nostri. Il progetto si concluderà con l’esecuzione della “Gospel Mass”, di Robert Ray, per coro ed orchestra jazz, da parte dell’Orchestra e Coro del Liceo “G. V. Gravina”.

Gli esperti che guideranno le attività didattiche nell’ambito del progetto sono i proff.: Antonio Rizzuti ed Enrica Mistretta, che cureranno nella prima fase le attività dell’Orchestra del Liceo “Gravina” e del Coro “Gravina”. Francesco Caligiuri per l’improvvisazione jazz e Mirko Onofrio, che curerà la musica d’insieme jazz; Massimo De Divitiis (voce de i “Neri per Caso”), che dirigerà la Gospel Mass; Floriana Mungari, che curerà la vocologia artistica. Collaboreranno con l’Orchestra anche i maestri Antonio Veltri (contrabasso), Donatella Lisena (viola), Francesco Leone (basso elettrico). Il prof. Fabrizio Basciano curerà un percorso di storia della musica jazz per gli studenti.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

«Noi come Conservatorio siamo a disposizione – ha commentato Francesco Perri, direttore del Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza – sarà un’ottima occasione di interscambio per nuovi linguaggi». «Quando c’è stata la possibilità di promuovere l’orchestra jazz – ha dichiarato la prof. Enrica Mistretta – assieme alla collega Mariella Manica e al collega Antonio Rizzuti abbiamo colto l’occasione al volo. Era un’occasione imperdibile. C’è una frase di Herbie Hancock che dice: “Il jazz è più di una forma artistica musicale, è l’affermazione della nostra capacità di collaborare e cooperare pacificamente nel rispetto delle profonde differenze, di parlare con le nostre voci individuali mentre rispettiamo e celebriamo la collettività”. È una frase da cui abbiamo tratto ispirazione per pensare in grande». Così il maestro De Divitiis: «Un progetto molto bello e molto ampio, c’è un lavoro a 360° da fare. Io farò del mio meglio per dare a tutto i colori giusti. Un progetto gospel, con sfumature classiche». Per la coordinatrice dei dirigenti tecnici dell’Usr Calabria, Loredana Giannicola, la promozione del jazz è un’iniziativa «fortemente voluta dal Ministro Bianchi; c’è stato un finanziamento importante per i 7 licei musicali della Calabria, 140mila euro. Fra i criteri di scelta, anche la qualità del progetto: a Crotone sono andate le risorse più corpose. Il jazz è la musica della libertà che nasce dalla schiavitù; è l’espressione della contraddizione umana, quindi dell’umanità più pura, quindi della bellezza».

«Due gli aspetti fondamentali – ha commentato il dirigente scolastico del Liceo “Gravina”, Antonio Santoro – Uno: riattivare l’elemento motivazionale nei ragazzi, e bisogna farlo anche puntando sull’ampliamento dell’offerta formativa, uscendo dal curricolare, andando sull’extracurricolare. Due: se c’è una cosa che abbiamo imparato dalla pandemia, è che, per uscire fuori da questa crisi, e affrontare le altre che, ahinoi, ci attendono, è necessario fare fronte comune, far convergere le forze delle realtà che operano sul territorio, come il Conservatorio di Cosenza. O, ad esempio, come unire i sette licei musicali presenti sul territorio calabrese, affrontando un percorso che può diventare comune. Un’offerta formativa assolutamente valida, con il supporto del mondo accademico, vale a dire del Conservatorio di Cosenza. Un’opportunità anche, perché no, per un futuro lavorativo diverso in un futuro prossimo».

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento

ultimi Articoli

  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

Al pieno avvio della stagione estiva, e all’aumento delle presenze turistiche sul nostro territorio, corrisponde un proporzionale sforzo di controllo del...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

di Redazione Internazionale | Barcelona Literary In un’epoca in cui la poesia rischia di essere relegata ai margini, c’è chi...

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.