


Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro concittadino.
Vergognosa situazione della pineta, aggravatasi a causa non solo dei nostri cari concittadini, ma soprattutto dei turisti arrivati nella prima decade del corrente mese, non si può più tacere e tollerare questo degrado.
Come sostenevo tempo fa, gli zozzoni la fanno da padroni, ma è anche la mancanza di interventi nella raccolta che ingigantisce il problema che non deve più essere rinviato im quanto se ne parla da anni senza che si possa trovare una soluzione adeguata.
All’interno della pineta vi sono cestini vuoti con sporcizia lasciata rigorosamente per terra ed altri pienissimi che non vengono svuotati da anni. Oltre tutto, se si guarda bene, esiste un cestino stracolmo, tra il Lido Nikos e la proprietà del camping, situato sul tragitto del camion adibito alla raccolta. Che ci vuole a prelevare almeno queste buste? E che dire di tutto quel polistirolo sito in zona piazzola che sarebbe facilmente prelevabile?
Insomma, credo che almeno il grosso si potrebbe raccogliere.
Segnalo, inoltre, sempre nella zona piazzola, sacchi di immondizia appesi agli alberi e numerosi giovani accampati con tende che, credo, occupino il suolo comunale senza averne diritto. I vigili? Esistono?
Ho sempre frequentato la zona di mare intorno a Punta Alice e posso confermare quello che scrive questa persona. Di anno in anno il degrado è sempre più grave perché i rifiuti di ogni genere accumulati e mai raccolti sono dispersi dal vento e dagli animali, soprattutto uccelli. La piccola e sempre più assediata area di bosco intorno al faro è cosparsa di rifiuti dispersi ovunque, tra l’erba, i cespugli di macchia, gli alberi. Per non parlare delle automobili fuoristrada che camminano senza criterio sulla spiaggia arrivando in riva al mare compiendo un gesto che sarebbe vietato dalla legge. Sarebbe importante e necessario ormai pensare a una forma di protezione naturalistica istituzionale e non solo con le parole. Un’area protetta che potrebbe aiutare a garantire almeno la pulizia e a valorizzare in maniera adeguata un luogo unico.