• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Ripe del Falco: il grande ambassador del Cirò

Nella verticale dell’azienda Ippolito 1845 organizzata in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier il vino a base di Gaglioppo ha dimostrato di essere un grande vino da invecchiamento

byLa Redazione
30 Novembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nato per sfidare il tempo e sovvertire le regole del mondo del vino calabrese che non pensava a vini da invecchiamento, Ripe del Falco dimostrò fin da subito di essere non convenzionale e non adatto ai compromessi. Rude, ampio, dinamico, prodotto solo nelle migliori annate, la bottiglia simbolo e sintesi della filosofia produttiva della cantina Ippolito 1845, è stata protagonista di una verticale presso l’Hotel Europa a Rende, organizzata in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier. Quindici anni di questa etichetta da uva Gaglioppo proveniente dalla Tenuta Mancuso, una vera cru all’interno dei 100 ettari di proprietà della famiglia Ippolito, racchiusi in cinque bottiglie d’annata (2001, 2007, 2010, 2013, 2014) che hanno permesso, al pubblico di appassionati e stampa specializzata presente, di gustare l’evoluzione del vino che affina per dieci anni in cantina tra vasche di cemento, acciaio, tonneau e bottiglia.

«Un grande ambassador del Cirò» – lo ha definito Gianluca Ippolito, responsabile della produzione aziendale – «un vino estremo che non è mai sceso a compromessi con il mercato, rimanendo fedele e autentico rispetto alle origini». Era il 1956 quando Vincenzo Ippolito scelse la bottiglia deformata piemontese, utilizzata per l’imbottigliamento dei Barolo, per immettere sul mercato un vino che avrebbe dovuto dimostrare la capacità di grande invecchiamento del Gaglioppo. Una sfida ai grandi terroir del vino italiano quasi sbeffeggiata dai produttori cirotani che si dimostrò vincente perché nel tempo Ripe del Falco ha saputo dimostrare la sua perfetta aderenza alla visione di territorio della famiglia Ippolito attorno al mondo del vino, sottolineata dalla critica nazionale ed internazionale che lo ha definito il «Monfortino di Calabria».




ADVERTISEMENT

La verticale condotta da Domenico Pate, Excecutive Wine Master e docente di Fondazione Italiana Sommelier Calabria, è stata introdotta dal presidente della Fis Calabria, Francesca Oliverio, la quale ha sottolineato che quella di Ripe del Falco è «un approfondimento tematico dell’anno sociale dedicato alla Calabria» scegliendo una «etichetta che è nel cuore dei calabresi che amano il vino e la propria identità». Un rosso calabrese pensato per «attraversare il tempo» con grande espressività e originalità. Un plauso a Fondazione Italiana Sommelier è stato espresso da Paolo Ippolito, responsabile commerciale per l’Italia dell’azienda Ippolito 1845, per il lavoro di «formazione, informazione e cultura attorno al vino. Ripe del Falco – ha continuato – è il vino che rappresenta la storia della nostra famiglia. Con questo vino abbiamo avuto modo di conoscere il progetto di nostro nonno che non abbiamo avuto modo di conoscere in vita, per questo ci emoziona tanto».

«Il Gaglioppo – ha dichiarato Domenico Pate durante la conduzione della verticale – è uno schiaffo alla consuetudine e Ripe del Falco testimonia il rapporto di continuità con il territorio dell’azienda Ippolito». Cirò potrebbe presto diventare la prima Docg di Calabria. Le cinque bottiglie di vino proposte hanno testimoniato la forte espressività del Gaglioppo, ricco di freschezza e scalpitante nelle annate giovani (come la 2014 e 2013), per poi consolidarsi con maggiore intensità e un tannino più levigato (nell’annata 2010), fino al carattere da vino da meditazione (2007) e l’esuberanza ancora ottimale della annata più “vecchia” (la 2001).

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

Articoli recenti

  • Nasce il circolo di Fratelli d’Italia Crotone Nord
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente
  • Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
  • Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Lo rende noto l'Avis comunale di Cirò Marina

Lo chef Lorenzo Alessio in Calabria per formare le future leve della cucina italiana

Lo chef Lorenzo Alessio in Calabria per formare le future leve della cucina italiana

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Si è tenuto presso l’Auditorium Antonio Guarasci del Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza il corso di formazione rivolto a...

Conclusione del progetto Pcto: “Alla scoperta di un patrimonio comune” all’I.I.S. G. Gangale di Cirò Marina

by LaRedazione
2 Febbraio 2023
0

Conclusione del progetto PCTO presso l’azienda cirotana “Tenuta Iuzzolini”

Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Pallavolo Cutro 3-0

by La Redazione
1 Febbraio 2023
0

Sfatato il tabù Cutro, la quarta volta è quella buona!

Cirò Marina, concluso il Corso di Potatore Certificato della scuola potatura olivo: oltre 50 persone, provenienti da tutta la Calabria e dalla vicina Puglia

by Oscare Grisolia
31 Gennaio 2023
0

Si è appena concluso il Corso base valido per l'iter di Potatore Certificato della scuola potatura olivo, organizzato dalla Associazione...

0
SHARES
206
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.