• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)

A segnalarcelo l'esperto ornitologo, Mario Pucci

byLa Redazione
4 Gennaio 2023
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter

E’ il 2 dicembre 2022, mentre mi accingo a fare il solito giro quotidiano in località Punta Alice, per controllare se ci sono uccelli arrivati durante la notte, scorgo su una casetta diroccata vicino lo stabilimento dell’Eni, un uccello di colore beige, che non avevo mai visto prima d’ora attirando la mia attenzione. Mi fermo e inizio a fare le prime foto, mi rendo conto di essermi imbattuto in una specie rara. Decido di consultare la guida per il riconoscimento degli uccelli d’Europa senza trovare riscontro all’interno del libro. Allora invio le foto ai miei amici ornitologi sparsi per l’Italia, per avere conferma di quale era la specie di uccello che avevo difronte. Alcuni di loro mi dissero che mi trovavo davanti ad un’Averla maggiore beccopallido (Lanius pallidirostris). Oltre agli apprezzamenti che ho ricevuto per l’osservazione, mi hanno invitato ad impegnarmi a far sì che Punta Alice venga inserita tra gli Hotspot per gli uccelli migratori (area protetta ad altissimo valore naturalistico). L’Averla è una specie appartenente alla famiglia dei Laniidae. La condotta di questa specie lo rende uno degli uccelli più sorprendenti; la sua biologia non lascia indifferente nessuno: come tutti gli appartenenti alla famiglia dei Laniidae  assomiglia a un piccolo rapace, più che agli affini passeri. Infatti il carattere distintivo di questi uccelli è il becco adunco con un dente terminale come quello dei falchi. In effetti l’Averla beccopallido, come le congeneri, è un predatore formidabile, non a caso il termine generico latino “Lanius” significa “macellaio“. Nidifica a est del basso Volga attraverso la steppa e i deserti dell’Asia centro-settentrionale sino al deserto del Gobi in Mongolia meridionale. A sud è diffusa lungo il Caspio orientale sino all’Iran nordorientale e all’Afghanistan settentrionale (Clement, 1995). E’ un migratore di lunga distanza; sverna in Iraq, Iran meridionale e a sud dell’Afghanistan sino alla penisola Arabica, valle del Nilo in Sudan, Etiopia settentrionale e Somalia. Si tratta di uccelli monogami, le cui coppie tendono a riunirsi anno dopo anno subito dopo la migrazione verso i terreni riproduttivi, cercando ogni anno di occupare gli stessi territori riproduttivi. Le Averla differenziano la dieta a seconda delle stagioni: in primavera ed estate si basa fortemente su grandi insetti, come Coleotteri o Ortotteri (cavallette) mentre in autunno e inverno sui vertebrati; le prede preferite sono comunque i micromammiferi, ma non disdegna anche piccoli rettili e uccelli. Altra peculiarità della specie è la creazione di dispense alimentari: soprattutto in inverno sfrutta i rami dei rovi e altre piante spinose per infilzare le prede che non consuma subito, per cibarsene in un secondo momento. Una manna per chi studia l’alimentazione della specie. Il 2022 è stato un anno da record per le specie rare viste e fotografate a Punta Alice.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum
  • Daniela su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Abbiategrasso, accoltella una professoressa e minaccia gli altri studenti con una pistola giocattolo: fermato un 16enne
  • Pallavolo, Volley Cirò Marina: conclusione dei campionati giovanili
  • Pallanuoto Serie B, Playoff: Rari Nantes Auditore vs Waterpolo Bari 5-3
  • Calcio Playoff Serie C: Foggia vs Crotone 1-0
  • Fiorella Sanfilippo: «Il mio Antonio Leandri, ragazzo perfetto ucciso per errore dai terroristi. E non hanno mai chiesto scusa»

Comments 1

  1. Daniele says:
    3 mesi ago

    Quando posso , ti seguo sempre con molto interesse . Grande Mario
    Saluto sincero da Daniele

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Pallavolo, Volley Cirò Marina: conclusione dei campionati giovanili

by La Redazione
29 Maggio 2023
0

La stagione della Volley Cirò Marina ancora non si è conclusa, infatti domenica 28 Maggio, i ragazzi della Prima Divisione...

Celebrato il decennale della costituzione del circolo LaAV  (Letture ad alta voce) di Cirò Marina

Celebrato il decennale della costituzione del circolo LaAV  (Letture ad alta voce) di Cirò Marina

by Oscare Grisolia
27 Maggio 2023
0

È con grande orgoglio misto ad emozione che il Circolo LaAV di Cirò Marina si è prodigata per festeggiare l’evento...

Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo

by La Redazione
27 Maggio 2023
0

L’associazione provinciale Lilt Odv, Lega italiana per la lotta ai tumori in campo per il 31 maggio per la Giornata...

Cirò Marina ricorda Elio Malena: il 27 maggio, una giornata dedicata con momenti di approfondimento e contributi artistici

Cirò Marina ricorda Elio Malena: il 27 maggio, una giornata dedicata con momenti di approfondimento e contributi artistici

by La Redazione
26 Maggio 2023
0

All'uomo ed all'artista, scomparso lo scorso anno, l'Associazione ADA, con il patrocinio del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗿𝗼̀ 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮, per il Maestro...

Ritorna la festa dei popoli a Rocca di Neto, 4 giornate con temi diversi fino al 28 maggio

by La Redazione
26 Maggio 2023
0

Sarà un evento dinamico con momenti di gioco, stand, attività laboratoriali, musica e danze, favorendo processi di conoscenza, aperture, incontro...

0
SHARES
425
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.