• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Pallagorio: Al Muzè rinascono i Brettii

Prima serata del ciclo di incontri invernali di Fili Meridiani dedicata al popolo che abitò le colline crotonesi tra il IV e il III secolo a.c.

byLa Redazione
4 Gennaio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Seduti sui gradini del piano terra della struttura, Ettore Bonanno (il moderatore) e Filomena Rizzo (l’archeologa che ha studiato e catalogato i ritrovamenti brettii nel comune di Pallagorio), hanno condotto una serata culturale caratterizzata da grande curiosità da parte del pubblico. 

Davanti a rappresentanti delle istituzioni locali, appassionati e semplici curiosi, i due hanno prima introdotto la popolazione brettia ai presenti e, successivamente, hanno concentrato il focus sui ritrovamenti rinvenuti nel comune di Pallagorio negli anni ‘80 (rinvenuti da Enzo Panetta dell’allora Archeoclub pallagorese) e che sono stati la base degli studi dell’archeologa Rizzo.




ADVERTISEMENT

Tante le domande e le considerazioni da parte del pubblico (anche social, vista la diretta online). Momenti di confronto che hanno partorito idee, spunti di riflessione e ricordi della comunità, come quello della poetessa pallagorese Ofelia Giudicissi (tra le prime a citare i Brettii nei suoi studi). “Questo è il Muzè che ci piace. – dice Ettore Bonanno, il padrone di casa – un luogo dinamico, intraprendente e di confronto. Poche formalità e tante proposte per far rivivere la nostra comunità”.

Abbiamo chiesto a Filomena Rizzo quale futuro per questo popolo del passato. L’archeologa ha risposto: “I Brettii sono una popolazione tuttora oggetto di studio e di analisi. I nostri territori sono ricchissimi di reperti che potrebbero accelerare il processo di conoscenza di questo antico popolo. Servirebbero ulteriori ricerche e scavi per scoprirli, catalogarli e successivamente renderli visibili al grande pubblico. A conclusione di questa fase di studio sarebbe bello se la comunità riuscisse a realizzare un luogo fisico dove poterli visitare. Sarebbe un nuovo presidio culturale che tutela la storia e il valore di questi luoghi”.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Adriano Sabbadin, figlio del macellaio ucciso nel 1979: “Ogni giorno rivedo mio padre steso per terra. Almeno si pentano”
  • Armando Spataro, ex procuratore simbolo della lotta al terrorismo: “Hanno pesato l’età e la diffidenza d’Oltralpe. Ma io non mi rassegno”
  • Il killer dimentica il portafoglio a casa della vittima. Così è stato arrestato l’assassino di Fiore
  • Spagna e Argentina contro Francesco Rocca. “Lasci la Croce Rossa Internazionale”
  • Maurizio Campagna, fratello dell’agente ucciso: “Non chiamateli ex brigatisti. I morti non sono ex vittime”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Non vi dimenticheremo mai”: Cerimonia commemorativa presso l’Ambasciata dell’Afghanistan in Italia per le vittime di Steccato di Cutro

by La Redazione
27 Marzo 2023
0

"E’ stato commovente ricevere a nome della comunità di Crotone l’abbraccio del popolo Afghanistan"

Questa sera alle 20.30 anche il territorio di Strongoli spegne per un’ora la luce di palazzi, edifici, monumenti e abitazioni private: aderisce all’iniziativa del WWF

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

𝑼𝒏𝒊𝒔𝒄𝒊𝒕𝒊 𝒂 𝒏𝒐𝒊: 𝒔𝒑𝒆𝒈𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏’𝒐𝒓𝒂

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

Torna a Strongoli la Passione Vivente

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

L’amministrazione comunale, le associazioni, le Parrocchie, e la popolazione tutta, accoglie ancora una volta l’invito a riflettere e a rivivere...

Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

A darne comunicazione è Emilia Noce, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nonché vicepresidente di...

0
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.