Il 2 aprile 2023 ha avuto luogo la manifestazione organizzata dall’Associazione Voglia di Vincere “Sportello Amico Autismo” con il patrocinio del Comune di Melissa, per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.
Un evento aperto a tutti con lo scopo di sensibilizzare la comunità su una patologia che negli ultimi anni ha avuto una notevole diffusione ma ancora troppo poco conosciuta.
Una serata allietata dalla Scuola di Danza “School Dance di Luana Caligiuri” con la maestra Federica Caligiuri e le sue bravissime ballerine tutte in blu.
I balletti eseguiti sulle musiche di Rino Gaetano e Mr. Rain hanno emozionato tutti i presenti.
All’evento hanno partecipato due grandi Artisti il Soprano Giusi Ianni e il Tenore Alessandro Palmieri che con la loro voce soave e profonda hanno reso tutto più magico e intenso.
Il Presidente dell’Associazione Voglia di Vincere Sportello “Amico Autismo” Strancia Sabrina ha ribadito il concetto di sensibilizzazione e la sua importanza nel realizzarla attraverso la vicinanza di tutte le famiglie soprattutto di quelle speciali.
Un impegno importante di condivisione per preparare i figli a un mondo solidale, fatto di principi e valori importanti per evitare fenomeni di bullismo e mancanza di sensibilità, precisando che l’evento avrebbe avuto una risonanza più incisiva con la partecipazione di tanti giovani, senza tale presenza il processo per una società solidale sarà molto lento e che gli stessi saranno più coinvolti dalla tecnologia che dalle problematiche che la società offre.
Don Pino Mauro Parroco della Chiesa del Carmelo di Torre Melissa sempre molto impegnato nel sociale, ha spiegato l’importanza del significato della parola consapevolezza, affermando che la conoscenza rappresenta ricchezza, evidenziando, che il bambino diverso all’ interno delle scuole rappresenta per la classe una risorsa, una ricchezza, complimentandosi con gli organizzatori per la tematica trattata.
L’Assessore alla Cultura Maria Pia Masino del Comune di Melissa ha precisato di come sia importante la solidarietà e l’impegno investito dalle famiglie speciali nel seguire i propri figli verso il cammino della vita, sottolineando la necessita della vicinanza di tutte famiglie per migliorare e aiutare la società.
Alla riuscita dell’evento hanno contribuito i volontari della Chiesa di San Antonio di Cirò Marina con la realizzazione di frittelle e dolci.
Un ringraziamento per le volontarie per la riuscita dell’evento