• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Consiglio comunale: salvataggio dell’omnicomprensivo, unione e impegno per preservare identità e cultura a Cirò

by LaRedazione
16 Gennaio 2024
A A
0

Il sindaco Mario Sculco invita in un  consiglio aperto tutto il consiglio provinciale ed il suo presidente Sergio Ferrari per spiegare tutte le tappe che hanno portato a salvare l’Omnicomprensivo dallo smembramento. Dunque il consiglio provinciale  fa tappa a Cirò su richiesta dell’amministrazione Mario Sculco,  per illustrare tutte le tappe che ha portato il presidente Sergio Ferrari, a ripescare l’autonomia dell’Omnicomprensivo “Luigi Lilio” di Cirò dopo ilMilleproroghe. “ Secondo le linee guida regionali avremmo dovuto abolire  gli omnicomprensivi  al di sotto 600 alunni, ha detto il presidente Ferrari, ma noi all’unanimità e seguendo le costanti indicazioni che ci arrivavano da Cirò, siamo riusciti con un lavoro di squadra di tutto il consiglio, che ha saputo dialogare con tutti gli attori che hanno lavorato sul dimensionamento, a salvare Isola e Cirò un esempio di equità, tutelando, le aree interne e soprattutto i territori identitari.

Un territorio da tutelare, che si identifica a livello mondiale con il vino e con la figura dell’astronomo Luigi Lilio che gli ha dato i natali , non poteva essere bistrattato, ha detto Ferrari- bene ha fatto la dirigente Spinali del ‘Liceo Scientifico che da subito si è preoccupata all’indomani  della notizia sullo  smembramento del Liceo,  producendo apposita  delibera, in cui  sottolineava l’importanza di mantenere un grande presidio di legalità e di  cultura in un territorio già martoriato.  La Regione seguendo le linee guida, aveva in un primo tempo, smembrato il Liceo di Cirò accorpandolo alla Ragioneria di Cirò Marina, è vero che a questo punto- prosegue Ferrari abbiamo optato per il piano B mantenendo l’autonomia con il comprensivo  con Melissa e Crucoli, a quel punto abbiamo richiamato la Regione che ci ha detto del milleproroghe che avrebbe concesso  7 autonomie di cui una nella provincia di Crotone, e noi abbiamo riproposto subito Cirò. Abbiamo convocato il 2 gennaio il consiglio deliberando l’autonomia di Cirò salvaguardando il territorio identitario e culturale che lo contraddistingue, delibera  percepita dalla Regione.  

Per il futuro prosegue Ferrari– bisogna mettere in condizioni la Provincia di poter tutelare il territorio, dobbiamo e dovete lavorare per far aumentare gli alunni a 600, se ci sono le deleghe ci devono essere per tutto il territorio, e noi saremo li ad applicarli, ma la responsabilità deve essere di tutti, occorre più senso di appartenenza senza divisioni. Superate ogni visione personale e guardare di  più al territorio, quando ci si divide ci si indebolisce. Questa vittoria deve essere un punto di partenza dobbiamo ottemperare alle linee guida ma dobbiamo avere tutti la consapevolezza che ognuno deve fare la sua piccola parte, ed insieme dobbiamo fare squadra, perché il problema dell’accorpamento si ripresenterà fra due anni e dobbiamo essere pronti.

“La scuola si è mossa, la scuola c’è stata e ha fatto anche di più di una mera delibera– ha detto la Dirigente Spinali, la scuola è un presidio di legalità e di   cultura, prosegue-  è un servizio pubblico che ha come fine ultimo la formazione di coscienze e di cultura, per questo la scuola non deve essere  solo un numero; in piazza discutiamo di autonomia e poi non facciamo sempre  il bene della scuola e di Cirò stessa, c’è gente di Cirò- prosegue ancora.  che fa campagna d’iscrizione verso altre scuole porta a porta, dobbiamo sensibilizzare le coscienze,  e continuare a lavorare per mantenere l’autonomia visto che abbiamo una grande offerta formativa”. 

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Sulla questione del dimensionamento è intervenuto l’ex sindaco Francesco Paletta il quale ribadiva che il consiglio aveva fatto degli errori non invitando l’opposizione a colloquiare a suo tempo sul problema facendo passare troppo tempo, il consiglio non è stato informato di tutte le tappe,  se ne poteva discutere prima, anche perché il problema non è risolto in modo definitivo, bisogna affrontare la questione in modo da essere pronti fra due anni.

Il sindaco Sculco ha ringraziato tutti i consiglieri intervenuti e il presidente Ferrari che si sono spesi come una grande squadra a proteggere i nostri territori che si identificano con il vino e  Luigi Lilio,  che fanno onore ai presidi legali e culturali presenti a Cirò come il prestigioso Liceo scientifico presente sul territorio da 70 anni a disposizione di tutto il bacino del cirotano. Infine il sindaco ha detto di aver compiuto tutto ciò che serviva per salvare l’autonomia in stretta collaborazione con la Provincia e la scuola e di aver trovato nella figura del presidente Ferrari una grande collaborazione. Sono intervenuti  in consiglio a portare il loro contributo i consiglieri Fabio Manica, Umberto Lorecchio, Giuseppe Dell’Aquila, Raffaele Gareri , Fernando Militerno.  

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

ultimi Articoli

  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali
  • “Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo
  • Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano premia ogni anno le località costiere italiane che si distinguono per...

Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Cooperativa Un Mondo a Colori lancia con entusiasmo l'iniziativa estiva "Estate da sogno al mare!", un progetto dedicato ai...

Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- Al Merano Wine Festival presso la  location  Borgo Saverona  il rosso riserva Doc “Brinifè Cirò 2016” dell’azienda Rocco Pirito...

“Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- In occasione del Merano Wine Festival sono giunti nell’antico borgo un gruppo di escursionisti e trekker  di 32 persone...

Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno

Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Il SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) desidera esprimere profonda stima e gratitudine per l’eccezionale operato del personale della Questura di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.