Il fine settimana del 17 e 18 aprile 2024 è stato un periodo speciale per gli studenti delle classi Quinte del Liceo I. Adorisio e della Scuola Primaria. Un’opportunità unica di apprendimento e di avvicinamento alle Istituzioni che rappresentano il cuore della nostra democrazia.
Visita al Palazzo Madama
Venerdì 17 aprile, gli studenti del Liceo I. Adorisio hanno avuto l’opportunità di visitare Palazzo Madama, la storica sede del Senato della Repubblica a Roma. Accompagnati dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Graziella Spinali, e dai proff. Frustillo, Lettieri, Morrone e Sinopoli, gli alunni hanno potuto immergersi nell’atmosfera istituzionale e scoprire da vicino il funzionamento del Senato.
Questa visita ha permesso agli studenti di comprendere il ruolo e l’importanza delle Istituzioni democratiche nel nostro Paese, stimolando la loro curiosità e il loro senso civico.
Gita alla caserma dei Carabinieri di Cirò Marina
Sabato 18 aprile, è stata la volta degli studenti della classe Quinta della Scuola Primaria di vivere un’esperienza altrettanto formativa. Accompagnati dalle insegnanti De Fine e Figoli, gli alunni hanno visitato la caserma dei carabinieri di Cirò Marina.
In questa occasione, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro dei carabinieri, i loro compiti e le attività quotidiane. È stata una giornata all’insegna del rispetto per le Forze dell’Ordine e della consapevolezza dell’importanza della sicurezza e della legalità nella nostra società.
Un ringraziamento particolare alla Dirigente Scolastica, ai docenti e alle insegnanti che hanno reso possibile queste esperienze educative, contribuendo alla formazione di futuri cittadini attivi e partecipi nella vita della nostra comunità.