• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Rossano

XIX Convegno Italiano di Meccanica Computazionale a Rossano

Ricercatori e studiosi della meccanica applicata, ospiti in Città per esaminare e condividere i progressi in campo ingegneristico

byLa Redazione
27 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Foto di gruppo al XIX GIMC di Rossano

ROSSANO – XIX Convegno Italiano di Meccanica Computazionale, (GIMC) 2012. Rossano per tre giorni è stata la capitale regionale della comunità scientifica. Ricercatori e studiosi della meccanica applicata, ospiti in Città per esaminare e condividere i progressi in campo ingegneristico. Allo stesso tempo, gli esperti provenienti da gran parte dell’Italia e dall’estero hanno avuto modo di fruire del centro storico e del patrimonio identitario e paesaggistico. Un evento scientifico, culturale e dunque anche turistico. Erano, questi, del resto gli obiettivi tecnici e di marketing territoriale che hanno spinto il Comitato organizzatore e scientifico a scegliere Rossano come sede dell’evento, d’intesa tra l’Unical, il Comune di Rossano ed in partnership con la Simet che cura logistica, trasporti e visite dei gruppi. All’apertura dei lavori, lo scorso lunedì, hanno partecipato Eugenio Otranto, assessore comunale con delega all’Urbanistica ed edilizia, Pianificazione del Territorio, Innovazione Tecnologica, Raffaele Casciaro, docente Unical e Francesco Ubertini, docente presso l’Università di Bologna e membro del comitato Gimc.

Pubblico presente durante una discussione al XIX GIMC

Numerosi i relatori intervenuti, tra i quali il Prof. E.J. Barberio, il Prof. P. Gottschling e il Prof. L. A. Godoy. Particolare riguardo alla meccanica dei solidi, delle strutture, dei fluidi e dei materiali, con l’obiettivo di costituire un punto di incontro fra i ricercatori di varie estrazioni, che utilizzano e sviluppano metodi numerici avanzati per la soluzione di problemi meccanici, allo scopo di favorire la circolazione, anche interdisciplinare, dei più recenti sviluppi della meccanica computazionale. Per tale ragione grande rilievo è stato dato al confronto, alla discussione, anche informale. Particolare rilevanza, inoltre, alla presentazione di applicazioni e alla simulazione di processi e prodotti innovativi di interesse industriale e ingegneristico.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

Articoli recenti

  • Crucoli, primi fiocchi di neve, a Torretta tetto scoperchiato
  • Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni
  • Calcio Primavera 2, 17a giornata: Pisa vs Crotone 1-2
  • Nasce il circolo di Fratelli d’Italia Crotone Nord
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

È con sollievo che possiamo comunicare ai nostri utenti -afferma il Team di libero.it- che è in corso un progressivo...

Crotone ultraveloce, al via i lavori di Open Fiber in zona ospedale: investimento di 6 milioni per il cablaggio di 18mila case, uffici e negozi

Crotone ultraveloce, al via i lavori di Open Fiber in zona ospedale: investimento di 6 milioni per il cablaggio di 18mila case, uffici e negozi

by La Redazione
20 Ottobre 2022
0

La nuova rete realizzata in modalità FTTH estesa per 110 km grazie a 10mila km di cavi in fibra. Infrastruttura...

Smau Milano 2022: al Comune di Cirò Marina il “Premio Innovazione”

Smau Milano 2022: al Comune di Cirò Marina il “Premio Innovazione”

by La Redazione
14 Ottobre 2022
0

E’ tutto calabrese il Premio Innovazione SMAU 2022 riservato all’Eccellenza Italiana – Modello di Innovazione per Imprese e Pubbliche Amministrazioni

Emergenza rifiuti, Coldiretti Rossano: “La discarica Pipino di Scala Coeli è necessaria”

by La Redazione
10 Ottobre 2022
0

Precisazione del Presidente zonale Antonino Fonsi sull’infrastruttura: dopo accurati approfondimenti, si conferma che l’impianto rispetta i criteri normativi di legge

Domenica 25 settembre: Cento scienziati da tutto il mondo approdano a Corigliano Rossano

by La Redazione
24 Settembre 2022
1

Domenica parte la settimana dedicata alla Fisica nucleare e subnucleare

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.